Questa sezione elenca i quesiti di interesse più generale tra quelli ricevuti dalla redazione.
Gli abbonati a Sinergie di Scuola hanno un numero predefinito di quesiti a disposizione: qui le istruzioni per inviarli alla redazione.

Sono aggiuntivi rispetto alle assenze per visite, terapie, prestazioni specialistiche o esami diagnostici?



Si perde in caso di trasferimento ad altra provincia?
Qual è la procedura corretta? Come avviene la retribuzione?

Come fare, se il PA 2020 è già stato approvato?
Serve fattura elettronica? Fac-simile di convenzione con la Scuola.

Serve certificato del medico di famiglia? Devono essere disposti i controlli domiciliari?

Un assistente amministrativo può aprire un'attività di produzione o può far parte di una cooperativa?

Rientra nei criteri generali per la determinazione dei compensi finalizzati alla valorizzazione del personale?

Se è oltre l'orario di lavoro, è obbligatoria la pausa?
Fondi del Programma annuale o solo FIS?

Cosa fare se la famiglia chiede conto, a distanza di tempo, della mancata attivazione della denuncia all'INAIL?

Gli spetta il TFR al termine del contratto a tempo determinato?

Si applica anche in caso di invito mediante la pubblicazione di avviso per manifestazione di interesse?

Si può richiedere il riconoscimento ai fini della progressione di carriera?

Cosa fare se nessun assistente amministrativo ha dato la propria disponibilità?
E trova applicazione anche per le procedure negoziate cd. “sotto soglia”.