Questa sezione elenca i quesiti di interesse più generale tra quelli ricevuti dalla redazione.
Gli abbonati a Sinergie di Scuola hanno un numero predefinito di quesiti a disposizione: qui le istruzioni per inviarli alla redazione.

Il DS deve richiedere un nuovo accertamento al Medico competente?

C'è incompatibilità?


Spetta anche nel caso di trasferimento ad altra scuola?

Notula per prestazioni occasionali o cedolino relativo a compensi accessori per il progetto?

Le scuole che non hanno ancora approvato il bilancio 2023 possono procedere con gli impegni?

I docenti possono rifiutarsi di vigilare l'alunno?

Si può utilizzare in altre mansioni e nominare un supplente? Si usa il codice SIDI EN02?

Quali ritenute versare? Che codici tributo indicare? Quali ulteriori attività sono necessarie?

Può il DSGA rinunciare agli incarichi? E se anche nessun AA è disponibile, come si procede?

È possibile lasciare qualche giorno spettante nell’anno in corso da poter fruire nell’anno scolastico successivo?

Cosa fare se il dipendente rifiuta di sottoporsi ad un'ulteriore visita?

Il documento è sufficiente per il riconoscimento del beneficio previsto?

Se il lavoratore non presenta domanda, si può procedere d’ufficio?

Va fatta con un unico operatore economico senza richiedere più preventivi?

È necessario integrare il documento in caso di nuovi avvisi? Facsimile di determina.

Si può comunque procedere, se il DURC è regolare?

Può essere concessa l'autorizzazione? O rientra tra le attività sempre consentite?

Può accettare il contratto a TD se la convocazione è per 18 ore?

È obbligatorio richiederla alla ditta fornitrice o all'operatore economico?