Questa sezione elenca i quesiti di interesse più generale tra quelli ricevuti dalla redazione.
Gli abbonati a Sinergie di Scuola hanno un numero predefinito di quesiti a disposizione: qui le istruzioni per inviarli alla redazione.

Come procedere alla liquidazione se l'insegnante è un supplente interno alla scuola o se è in servizio presso altra scuola?

Può essere assegnata a docente escluso dalla graduatoria dei soprannumerari?

In quali casi opera la "decurtazione Brunetta"?

Quale regime fiscale e quali adempimenti sono richiesti?

C'è danno erariale da parte della scuola che non ne ha consentito la fruizione?

Può essere sostituito ricorrendo alle collaborazioni plurime?

Si può fare affidamento diretto senza analisi di mercato e richiesta di preventivi?

Si può prelevare una somma di cui si ha necessità anche se Programma annuale e Conto consuntivo sono stati approvati?

Si può assegnare l'incarico ad un lavoratore non in servizio nel periodo interessato dalle attività?

Come vanno considerati il sabato, la domenica e altre festività?

A quale norma è necessario attenersi? Alla Legge 41/2023 o alla delibera ANAC 122/2022?

È necessario richiederla? Qual è la corretta procedura?

Come viene retribuito? Quale tassazione sul compenso? Quale documentazione è necessaria?

Il riposo del sabato è dovuto se il lavoratore è in ferie o malattia nel giorno del rientro pomeridiano?


Come considerare queste giornate se non c'è mai ripresa di servizio? La malattia interrompe il periodo di assenza?

L'obbligo riguarda anche incarichi/contratti affidati a Persone Giuridiche?

Quali compensi e ritenute in caso di avviso rivolto a personale interno?

Contratto di prestazione d'opera o collaborazione plurima?

Servono richiesta e autorizzazione scritte? Due facsimili di richiesta e di ordine di servizio.