La procedura di trasmissione all'Inps e di versamento tramite F24 EP.

Il disabile e/o il datore di lavoro possono richiedere l'accertamento all'apposita commissione.

E ha quindi diritto al congedo straordinario.
Un modello di dichiarazione sostituiva da utilizzare per la scadenza del 30 novembre.


Per la Cassazione non è infortunio in itinere se la distanza è breve e può essere agevolmente percorsa a piedi.

Per la Cassazione il lavoratore della scuola ha diritto all'indennità sostitutiva al momento del suo collocamento a riposo.
I requisiti per Addetti e Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione

Alcuni chiarimenti su cumulo dei permessi, documentazione da presentare per attestare il viaggio e particolarità di fruizione per i genitori

Modalità di applicazione dell’articolo n. 15 della Legge 12 novembre 2011, n. 183

Le disposizioni in materia di decertificazione si applicano anche al Documento di regolarità contributiva, che però deve essere sempre acquisito d'ufficio dalla amministrazione interessata

In caso di prove contraddittorie, l'assicurazione può evitare di rifondere il danneggiato

Il Tar Lazio ha accolto solo il ricorso di un Convitto (notizia riservata)
La Corte Costituzionale dice no alla questione di legittimità, tutto resta come prima
Modifiche per quanto riguarda la documentazione richiesta e nuova modulistica

Alcune indicazioni per contribuenti e sostituti d’imposta nella compilazione del 730/2012
La circolare della Ragioneria Generale dello Stato indirizzata ai revisori dei conti contiene anche utili indicazioni operative per le scuole
Anche il Dipartimento della Funzione Pubblica illustra le novità principali della normativa vigente, fornendo alcune importanti precisazioni.

Procedura di accreditamento in PerlaPA per la rilevazione dei permessi (scadenza 31 marzo 2012)
Quali sono i cd. "periodi neutri" che consentono di effettuare la retrodatazione del biennio?