
La domanda va presentata al Dirigente scolastico o all'Inps?

L'assenza deve essere imputata a malattia o ad altro permesso?
Cosa fare se prima della fruzione dell'aspettativa il dipendente si infortuna?
Come considerare le ore aggiuntive prestate lo stesso giorno in cui si è fruito del permesso studio?
C'è un limite alla loro concessione?

Qual è la corretta procedura per il recupero del credito?
Valgono le stesse regole del ricovero ospedaliero o del day hospital?

il tempo non fruito a tale titolo può essere remunerato come lavoro straordinario?

Il rapporto di lavoro deve intendersi prorogato allo scadere del contratto?

Secondo la giurisprudenza, nel periodo di preavviso trovano applicazione tutti gli istituti connessi al rapporto di lavoro.
Come computare l'assenza se la malattia comprende anche la giornata in cui avrebbe dovuto essere in ferie.
Sì, ma la concessione non è automatica.

Quali sono i comportamenti da adottare da parte dell’amministrazione?

Come può procedere la scuola se la funzionalità dell'attività didattica rischia di essere compromessa?
È legittima la richiesta del Dirigente di spostarli ad altra data?
Come vanno considerate le ore lavorate, se viene successivamente rilasciato un certificato medico?
Indicazioni per la corretta applicazione delle nuove norme in materia di maternità e paternità.

È sufficiente la comunicazione sul sito della scuola?
Spetta un compenso? In che misura?
Si applicano le decurtazioni della cd. Legge Brunetta?