Un agile riepilogo e un modello per il personale della scuola che deve assistere un parente o affine disabile grave.

Dove e che cosa? Attenzione al rispetto della privacy.
Quali titoli sono amessi al riscatto e la documentazione che è necessario presentare.

Cosa cambia per quanto riguarda l’iter del rilascio e le agevolazioni previste.

Come effettuare la verifica finale, e chi deve erogarla?

Le cause che interrompono la fruizione del beneficio.

Quale iter seguire? E quali documenti presentare?
Come vanno considerate le ore lavorate, se viene successivamente rilasciato un certificato medico?
Quali possibilità per le istituzioni scolastiche, quali i contenuti della determina a contrarre.
Sull'obbligatorietà o meno di indicarli negli atti di gara.
Cosa prevede il CCNL Scuola e quali sono le altre norme di riferimento?
In quali casi le amministrazioni devono accettarlo?
Cosa deve fare il lavoratore per trasmettere le informazioni essenziali, mancanti nel certificato telematico?
Rientra tra le assenze valide solo ai fini pensionistici e non per la ricostruzione di carriera.
Serve l'iscrizione ad un albo professionale?
Quali i tempi di risposta previsti? Vale il silenzio-assenso?
Come devono essere effettuati i controlli sulla veridicità del suo contenuto?