
Quale procedura per le supplenze fino a 10 giorni nell'infanzia e primaria?

Una riflessione sulla procedura da seguire e sulla retribuzione spettante per infanzia e primaria.

Il personale docente e ATA è tenuto a presentarsi al lavoro?
Come individuare esattamente le azioni che il lavoratore può svolgere?

Serve un nuovo contratto per il periodo gennaio/febbraio 2014?

No (almeno per l'Italia) e vediamo il perché.
La normativa di riferimento è rinvenibile nel CCNL Scuola.
Cos'è, a chi spetta e quanti giorni (disponibili anche due fac-simili).
È necessario stipularne una nuova alla luce del nuovo schema del Miur?
Non è invece possibile svolgere un’altra attività lavorativa.

Quali sanzioni in caso di assenza alla visita fiscale?
Permessi, aspettativa e documentazione necessaria.

Le novità introdotte dalla legge 125 del 2013 sulla giustificazione del permesso.
Si tratta di due istituti diversi, per cui è possibile il cumulo. Ma con alcune precisazioni.
Come si colloca l'art. 18 del CCNL rispetto alla disciplina delle incompatibilità?

L'obbligo di dichiarazione secondo il D.Lgs. n. 39 del 2013.

Sono previste importanti novità a partire dal 1° gennaio 2014.

Come si calcola e con quali fondi pagarla.