
La partecipazione è possibile fino alle ore 12 del 24 maggio 2025.

L’importanza della valorizzazione del talento in una recente sentenza del TAR Veneto.

Massimo 40 punti, conta anche il voto di comportamento che se è pari o superiore a 9/10 consente di attribuire il punteggio più alto all’interno della fascia di attribuzione.

Novità su PCTO, valutazione del comportamento e crediti per l'ammissione all'esame.

L'omaggio dell'INDIRE in occasione del centenario della nascita dell'educatore pacifista.

Ok del Consiglio dei Ministri al Decreto Scuola PNRR.

Nel 2023/24 hanno raggiunto quota 1.164.000. In testa Firenze, dove la maggioranza degli studenti (51,51%) non segue l’Irc.

La scadenza resta ferma al 10 aprile 2025. C'è anche una mail per eventuali suggerimenti.

Le lezioni iniziano il 21 aprile e possono partecipare tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado.

Scadenza per le domande 15 aprile 2025.


Una sintesi delle principali competizioni che interessano le scuole di ogni ordine e grado.


Designazione dei candidati interni entro il 4 aprile, domande per presidenti e commissari esterni dal 25 marzo al 9 aprile.

In totale i posti sono 31.100.

Termine di scadenza prorogato all'11 aprile 2025.

Scadenza 22 marzo 2025.

Si tratta di una novità introdotta per quest'anno, ma mancano ancora i decreti attuativi della Legge 150/2024.

Si può rispondere fino al 31 marzo 2025.

L'ambiente riservato ai tutor sarà disponibile invece nelle prossime settimane.