Abbiamo parlato di Esami di Stato in:
- Modulistica
Tratto dall’articolo “Verso l’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo” del num. 138 - Aprile 2024 di Sinergie di Scuola. File zip contenente 2 modelli (dettaglio all'interno).
- Modulistica
Tratto dall’articolo “Domande dei docenti per le commissioni della Maturità 2024” del num. 138 - Aprile 2024 di Sinergie di Scuola. File zip contenente una circolare per il personale e 11 modelli ministeriali.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Istanze di partecipazione degli aspiranti dal 27 marzo al 12 aprile.
- Notizie / Dirigenti
Si parte il 19 giugno con la prima prova scritta. Il presidente e i commissari delle due classi abbinate si riuniranno in seduta plenaria il 17 giugno.
- Notizie / Segreteria
Cosa devono fare le scuole, i candidati e le commissioni d'esame.
- Notizie / Docenti
Disponibili il decreto e il motore di ricerca.
- Notizie / Segreteria
Funzioni disponibili dal 2 al 30 novembre 2023.
- Notizie / Dirigenti
Facsimile con indicazione di scadenze e modalità di presentazione.
- Modulistica
Facsimile di circolare con le indicazioni e scadenze per studenti e famiglie circa la presentazione delle domande per l'esame di Stato del II ciclo.
- Notizie / Dirigenti
La scadenza per candidati interni ed esterni è il 30 novembre, con alcune eccezioni.
- Notizie / Dirigenti
La prima prova della Maturità si svolgerà il 19 giugno.
- Notizie / Segreteria
I dati del Ministero riferiti alle scuole secondarie di I e II grado.
- Notizie / Segreteria
Le commissioni si insediano l'11 settembre, mentre la prima prova si svolge il 13 settembre.
- Notizie / Segreteria
Funzioni SIDI sempre attive a partire dal 19 luglio 2023.
- Modulistica
Tratto dagli articoli "Adempimenti di fine anno scolastico, fra vecchie prassi e recenti novità" e "Le faq sullo svolgimento della Maturità 2023" del num. 130 - Giugno 2023 di Sinergie di Scuola. File zip contenente 35 modelli (dettaglio all'interno).
- Notizie / Segreteria
Per la suppletiva funzioni disponibili fino al 27 giugno, per la straordidaria dal 5 luglio al 4 settembre.
- Notizie / Dirigenti
Cosa deve fare il referente la mattina del 20 giugno.
- Notizie / Segreteria
Indicazioni, scadenze e modalità di trasmissione dei dati.
- Notizie / Brevi
In riferimento agli Esami di Stato da tenersi nelle zone alluvionate, il Ministero precisa che non è tecnicamente realizzabile consentire a ogni singolo studente di scegliere se sostenere soltanto l'esame orale ovvero anche quello scritto.
La soluzione adottata con l'ordinanza ministeriale 106 dell'8/06/2023, ricalca quanto deciso già in passato in occasione di situazioni emergenziali ed eccezionali.
- Notizie / Dirigenti
Solo colloquio orale, non necessari i requisiti delle Prove Invalsi e del limite minimo di 200 giorni per l’anno scolastico.
Pagina 4 di 12