L’inizio dell’anno scolastico è un periodo di grande fermento per la scuola e tante sono le competenze e responsabilità che attengono alle due figure monocratiche Dirigente scolastico e DSGA.
Dalle azioni che la norma assegna a queste due figure, molteplici e articolate, deriva il buon andamento della scuola sia sul piano didattico che amministrativo.
In molte attività previste in ambito amministrativo-contabile, Dirigente scolastico e DSGA hanno responsabilità condivise e solidali, in altre responsabilità individuali, ma è molto interessante vedere come la norma colleghi inscindibilmente queste figure per il raggiungimento di obiettivi di qualità e successo per la comunità educativa e democratica.
Nel numero 151 - Settembre 2025 di Sinergie di Scuola (di prossima pubblicazione), Paola Perlini propone una disamina dei principali adempimenti per le due figure apicali della scuola e le connesse responsabilità.
L'articolo affronta in particolare i seguenti aspetti:
- piano ATA
- gestione patrimoniale
- contrattazione integrativa di istituto.