Sinergie di Scuola

Esperti

Per gli esperti esterni (nel nostro caso una guida turistica) senza partita IVA e quindi senza emissione di fattura elettronica, la scuola di solito fa un contratto di prestazione occasionale omnicomprensivo, in modo che sia determinata la spesa totale (Lordo Stato). Poi, in sede di pagamento, si detraggono IRAP e ritenuta d’acconto.

La guida turistica ci ha mandato una ricevuta proforma (che si riporta di seguito) e contesta alla scuola che l’IRAP non si debba applicare sulla prestazione occasionale, ma vada sottratta solo la ritenuta d’acconto.

dettofatto_148.png

La domanda è: l’IRAP si deve o non si deve applicare sulle prestazioni occasionali, senza emissione di fattura?

Quali sono i riferimenti normativi?

Leggi la risposta nel Detto & Fatto pubblicato nel n. 148 - Aprile 2025 di Sinergie di Scuola.

Abbonamenti e Ordini

Leggi altri contenuti su:

© 2025 HomoFaber Edizioni Srl - Tutti i diritti riservati. Sono vietate la copia e la riproduzione senza autorizzazione scritta. Sono ammesse brevi citazioni ed estratti indicando espressamente la fonte (Sinergie di Scuola) e il link alla home page del sito.