Sinergie di Scuola

Concorso per DSGA

Il 10 aprile scorso si è svolta la prova scritta del concorso DSGA. Secondo quanto riporta l'Anquap, "poche le domande presentate (29.263) e ancor meno l’affluenza dei candidati, che risulterebbe sotto il 30% (circa 9.000)".

Sempre secondo l'associazione, "in pochi avrebbero superato lo scritto costituito da 60 quesiti con risposte multiple. La batteria dei quesiti sarebbe risultata particolarmente impegnativa e richiedeva una preparazione non solo da Funzionario direttivo in posizione apicale (il DSGA) ma addirittura da Dirigente (quale in effetti è un Direttore SGA nell’esercizio dei suoi compiti e nell’attività reale delle scuole)".

"Ora si passa alla prova orale - comtinua l'Anquap - con l’auspicio che chi ha superato la prova scritta superi agevolmente anche questa seconda prova e si creino le condizioni per assumere oltre 1.000 Direttori SGA (assolutamente indispensabili) a partire dal 1° settembre 2025".

L'associazione conclude: "Questa esperienza del concorso in svolgimento dovrebbe costituire un campanello d’allarme (forze un “campanone”) per i decisori politici e le parti contrattuali (ARAN e Sindacati) che dovrebbero procedere con una radicale inversione di tendenza sullo stato giuridico e il trattamento economico dei Direttori SGA. Se non mi riconosci adeguatamente sul piano giuridico e mi tratti male sul versante economico non puoi aspettarti che il lavoro ai vertici degli uffici di segreteria sia oggettivamente appetibile per dei laureati".

Intanto l'Anquap chiede al MIM di conoscere i dati sull’esito della prova scritta, da fornire base ragionale e di avere informazioni sul calendario della prova orale che sarà svolta nelle Regioni interessate.

LEGGI ANCHE: 

Soluzione di due casi alla prova orale del concorso DSGA

Griglia di valutazione della prova orale del concorso DSGA

Preparati con Sinergie di Scuola

Oltre alle varie formule di abbonamento alla rivista, segnaliamo anche alcuni Speciali e Monografie utili per la preparazione al concorso:

TUTTI GLI SPECIALI

TUTTE LE MONOGRAFIE

Leggi altri contenuti su:

© 2025 HomoFaber Edizioni Srl - Tutti i diritti riservati. Sono vietate la copia e la riproduzione senza autorizzazione scritta. Sono ammesse brevi citazioni ed estratti indicando espressamente la fonte (Sinergie di Scuola) e il link alla home page del sito.