Sinergie di Scuola

Alla Lombardia sono stati assegnati  quasi 50 milioni di euro rientranti nel Piano straordinario per l'edilizia scolastica, che ha individuato 1.706 interventi più urgenti per la messa in sicurezza delle scuole da realizzare in tutta Italia, di cui 152 riguardano proprio gli edifici scolastici della Lombardia.

In un comunicato stampa del Miur leggiamo che i 152 interventi prioritari sono stati individuati grazie ad un monitoraggio degli edifici che ha riguardato sia gli elementi strutturali (strutture portanti, coperture, intonaci, impianti di riscaldamento, impianti idrico, impianto igienico sanitario), sia gli elementi non strutturali (controsoffitti, tramezzature, parapetti, data di costruzione e ultima ristrutturazione, stato di conservazione ed eventuale degrado, rischio sismico, presenza di barriere architettoniche, presenza di amianto, certificazione antincendio, idoneità statica).

Solo in Lombardia sono state attivate 35 squadre che hanno svolto controlli in 5.432 scuole, monitorando così oltre l'86% degli edifici scolastici della Regione. A seguito dei sopralluoghi, solo una scuola è stata dichiarata completamente inagibile.

Leggi altri contenuti su:

© 2025 HomoFaber Edizioni Srl - Tutti i diritti riservati. Sono vietate la copia e la riproduzione senza autorizzazione scritta. Sono ammesse brevi citazioni ed estratti indicando espressamente la fonte (Sinergie di Scuola) e il link alla home page del sito.