L’affidamento di appalti e concessioni è una procedura fondamentale nell’ambito della pubblica amministrazione, in quanto permette di assegnare la realizzazione di opere o servizi a soggetti esterni al fine di garantire la massima efficienza e qualità nell’utilizzo delle risorse pubbliche. La trasparenza e la corretta gestione delle procedure sono fondamentali per evitare sprechi e garantire che le risorse pubbliche vengano utilizzate in modo ottimale.
Anche le Istituzioni scolastiche agiscono nel rispetto del D.Lgs. 36/2023 (Codice dei contratti pubblici) per l’affidamento di contratti pubblici di forniture, servizi e lavori.
In Derogare alle Convenzioni CONSIP (Sinergie di Scuola n. 148 - Aprile 2025) Luciano Grasso illustra la facoltà di deroga alle convenzioni CONSIP, strumento di razionalizzazione e contenimento della spesa pubblica che le Istituzioni scolastiche possono effettuare nell’esercizio delle attività negoziali.
In allegato un facsimile di comunicazione alla Corte dei conti relativa all’acquisto in deroga all’obbligo di approvvigionamento attraverso le convenzioni stipulate da CONSIP.