Un delicato tema amministrativo-legale che interessa spesso le Istituzioni scolastiche riguarda la gestione delle azioni di rivalsa nel caso di infortunio subito da un proprio dipendente a causa della responsabilità accertata di un terzo.
Si rammenta che in presenza di responsabilità di terzi, qualora il Dirigente non dovesse porre in essere tutte le misure finalizzate al recupero di tutte le somme pagate nei confronti del responsabile civile, si configurerebbe, a suo carico, un’ipotesi di danno erariale.
Nell'articolo "Rivalsa per infortunio del dipendente causato da terzo responsabile" in Sinergie di Scuola n. 146 - Febbraio 2025 Luciano Grasso illustra
le fasi procedimentali da seguire e i presupposti giuridici sottesi, ricordando che il titolare del diritto al risarcimento, indipendentemente da chi esercita l’azione di rivalsa, rimane lo Stato e per esso il Ministero dell’Istruzione.
In allegato, un file zip contenente 4 modellifile zip contenente 4 modelli:
- Circolare per il personale con indicazioni procedurali in caso di infortunio
- Relazione del dipendente infortunato
- Richiesta di rivalsa al terzo responsabile
- Lettera all'Avvocatura dello Stato.