Sinergie di Scuola

Il 12 settembre Miur e Sindacati hanno sottoscritto una specifica Intesa contenete le indicazioni da fornire agli Uffici Scolastici Regionali per ovviare alla carenza di Direttori dei servizi generali e amministrativi nelle istituzioni scolastiche.

Al 1° settembre 2019 risultano vacanti 2.907 posti di DSGA, nonché la presenza di ulteriori posti resi disponibili in organico di fatto.

Con l'intesa le parti concordano che:

"Fermo restando la preveventiva applicazione degli istituti previsti dell'articolo 14, del CCNI del 12 giugno 2019 concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente educativo ed A.T.A. per gli anni scolastici 2019/20, 2020/21 e 2021/22, qualora, all'esito delle procedure attivate, permanga l'accertata impossibilità a soddisfare le esigenze connesse all'organizzazione scolastica e continuino .a reslduare posti disponibili, in via eccezionale ed esclusivamente per l'anno scolastico 2019/20 gli Uffici scolastici regionali, previo confronto con le Organizzazioni sindacali a livello regionale e secondo le modalità organizzative che si riterranno più opportune se non successivamente specificate, possono procedere alla copertura dei posti restanti con le seguenti procedure straordinarie indicate in ordine di priorità, previa pubblicazione di avviso di disponibilità sul sito deIl'USR:

  1. In base ai criteri e alla procedura di cui all'art. 14, del CCNI del 12.6.2019, mediante provvedimento di utilizzazione di personale appartenente al profilo professionale di assistente amministrativo di altra provincia dello stesso USR o, in subordine, di altro USR;
  2. Mediante affidamento in reggenza di posti di DSGA di istituzioni scolastiche a DSGA di ruolo in servizio nelle scuole viciniori, secondo la normativa vigente;
  3. Mediante conferimento di incarico ad assistenti amministrativi immessi in ruolo a decorrere dall'a.s. 2019-20 che dichiarino la disponibilità ad accettare l'incarico di DSGA su uno dei posti disponibili, il cui servizio è valido ai fini del periodo di prova qualora non già terminato;
  4. Mediante conferimento di incarico ad assistenti amministrativi non di ruolo che, già nominati o chiamati in ordine di graduatoria per il conferimento di una supplenza relativa al profilo di appartenenza e a condizione che siano in possesso del titolo di studio previsto dalla Tabella B allegata al CCNL comparto scuola del 29.11.2007 (laurea specialistica in giurisprudenza; in scienze politiche sociali e amministrative; in economia e commercio o titoli equipollenti), dichiarino la disponibilità ad accettare l'incarico di DSGA su uno dei posti disponibili;
  5. Mediante conferimento di incarico con contratto a tempo determinato di DSGA ai candidati inseriti nelle graduatorie di istituto del profilo di assistente amministrativo, nel rispetto della posizione occupata dai medesimi all'interno delle stesse e a condizione che siano in possesso del titolo di studio previsto dalla Tabella B allegata al CCNL comparto scuola del 29.11.2007 (laurea specialistica in giurisprudenza; in scienze politiche sociali e amministrative; in economia e commercio o titoli equipollenti), che si siano dichiarati disponibili."

SCARICA L'INTESA DAL SITO DELLA FLC CGIL

Leggi altri contenuti su:

© 2025 HomoFaber Edizioni Srl - Tutti i diritti riservati. Sono vietate la copia e la riproduzione senza autorizzazione scritta. Sono ammesse brevi citazioni ed estratti indicando espressamente la fonte (Sinergie di Scuola) e il link alla home page del sito.