L’avvio del nuovo anno scolastico 2024/2025 e la conclusione dell’esercizio finanziario 2024 sono stati caratterizzati da un problema di rilevante complessità che ha riguardato le Istituzioni scolastiche nella gestione delle attività negoziali finalizzate alla acquisizione delle gite e dei viaggi d’istruzione, nonché nelle procedure di concessione di spazi e locali della scuola.
Stiamo parlando della qualificazione delle stazioni appaltanti, disciplinata dagli artt. 62 e 63 e dall’Allegato II.4 del D.Lgs. 36/2023 (Codice dei contratti), entrato in vigore il 1° luglio 2023.
La questione, seppur di natura squisitamente giuridica, ha prodotto importanti risvolti di natura pratica.
In concreto, molte scuole non hanno potuto attivare i servizi dei distributori automatici di bevande e prodotti alimentari in favore dell’utenza scolastica, né è stato possibile organizzare viaggi d’istruzione superiori a determinate soglie.
Approfondisce il tema Luciano Grasso nell'articolo di apertura del num. 145 - Gennaio 2025 di Sinergie di Scuola (la lettura dell'articolo è riservato agli abbonati).
Sull'argomento leggi anche: Viaggi di istruzione, distributori automatici e servizio bar: pacchetti modelli aggiornati al nuovo Codice.