Dalle ore ore 10:00 del 17 luglio 2025 alle ore 14,00 del 30 luglio 2025 gli aspiranti inclusi nelle GaE ai fini delle supplenze e nelle GPS potranno accedere all'istanza "Informatizzazione Nomine Supplenze" sempre disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 sul portale "Istanze on line".
Per accedere all’istanza occorrono, in alternativa:
- credenziali digitali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- CIE (Carta di Identità Elettronica)
- eIDAS (electronic IDentification, Authentication and trust Services)
- credenziali dell’area riservata del Ministero dell’Istruzione in corso di validità
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
In tutti i casi è necessaria l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on line (POLIS)”.
Le novità
Per l’a.s. 2025-26, le supplenze di cui all’art. 59, comma 4 del D.L. 73/2021, sono conferite, ai sensi dell’art. 5 del D.L. 22 aprile 2023 n. 44, limitatamente al sostegno.
Rispetto agli anni precedenti, per l’a.s. 2025/2026 sono state introdotte alcune novità per la presentazione dell’istanza, tra cui le seguenti:
- Gestione della continuità didattica ai sensi del DM 32/2025: i docenti a tempo determinato su posto di sostegno possono essere riconfermati per l’anno successivo, previa indicazione della famiglia, valutazione del DS e disponibilità dichiarata dal docente all’interno dell’istanza. La conferma è subordinata alla verifica della disponibilità del posto da parte dell’Ufficio territoriale;
- Accettazione e rinuncia : come previsto dal DL 45/2025 l’aspirante a cui è conferita una supplenza annuale finalizzata alla nomina in ruolo su posto di sostegno, deve accettare o rinunciare esplicitamente all’assegnazione ricevuta entro 5 giorni. In caso di mancata risposta entro tale termine, la rinuncia sarà considerata implicita e comporterà la decadenza automatica. Si precisa che, l’assegnazione della sede, a prescindere dall’accettazione, comporta la perdita della possibilità di conseguire qualsivoglia tipologia di supplenza per tutte le graduatorie a cui si ha titolo per l’anno scolastico di riferimento;
- Aggiornamento classi di concorso (DM 255/2023) : nell’Istanza POLIS tutte le classi di concorso sono state adeguate alla nuova normativa.
La guida del Ministero
Il MIM ha pubblicato la guida per la compilazione dell'istanza.