Scadenza per le scuole 25 novembre 2020.
Sarà inviato alle scuole dopo il parere del CSPI. Ecco le novità.

Le Università riapriranno i termini dei bandi. Saltano il test i candidati con almeno 3 anni di servizio.
La mancanza della documentazione non inciderà sul diritto al sostegno.

Cosa bisogna fare entro il 30 giugno e un modello di PAI.
Alcuni ulteriori approfondimenti rispetto alla nota 793/2020.
La Minstra Azzolina ha riunito l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica.
Disponibile una piattaforma per le acquisizioni e un portale e-learning.
Serve richiesta della famiglia, parere del GLO e parere nel verbale dello scrutinio.

Proroga fino ad un anno, su richiesta della famiglia.
Candidature entro il 10 giugno 2020, realizzazione del progetto entro settembre.

Formazione anche in modalità a distanza per lezioni dei moduli teorici e per i tirocini indiretti.

La Legge 170/2010 e il ruolo dei docenti nell’individuazione dei DSA.


Riflessioni di una docente e alcuni consigli pratici per insegnanti e Dirigenti scolastici.

Risposta dei Ministeri di Istruzione e Università e Ricerca su richiesta della FLC CGIL.
I 12 giorni si possono fruire anche tutti ad aprile.