Abbiamo parlato di concorso DSGA in:
- Notizie / Riservate
Come affrontare al meglio questa parte del colloquio?
- Notizie / Rapporto di lavoro
Modalità di svolgimento del colloquio, materie su cui verte e punteggio.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Passano lo scritto 2.162 candidati su 7.983 partecipanti.
- Notizie / Segreteria
Su 29.263 domande, solo il 30% si è presentato il 10 aprile, in pochi avrebbero superato lo scritto.
- Notizie / Segreteria
Operazioni di identificazione dalle ore 13,30, svolgimento dalle ore 14,30 alle ore 16,30. Come prepararsi.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Dalla pubblicazione degli elenchi e delle sedi d'esame alle operazioni conclusive: la nota MIM.
- Notizie / Segreteria
I posti a concorso sono 1.435. Tutti i materiali dedicati di Sinergie di Scuola.
- Notizie / Sinergie
Analisi e approfondimenti sulle conoscenze richieste per il superamento delle prove, con un focus sulla soluzione di un caso.
- Notizie / Rapporto di lavoro
C'è tempo fino al 24 gennaio 2025.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Domande dal 13 al 24 gennaio 2025. Quale sarà il compenso?
- Notizie / Rapporto di lavoro
Analisi e approfondimenti sulle conoscenze richieste per il superamento delle prove, con un focus sulla soluzione di un caso.
- Rivista / Approfondimenti
Analisi e approfondimenti sulle conoscenze richieste per il superamento delle prove, con un focus sulla soluzione di un caso.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Tutti i titoli che costituiscono requisiti di accesso sono contenuti nell'allegato A al Bando. Domande entro il 15 gennaio 2025.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Indicazioni anche su lauree triennali, possesso della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale e lodevole servizio.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Una sintesi dei contenuti degli allegati al bando. Domande entro il 15 gennaio 2025.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Domande dal 16 dicembre 2024 al 15 gennaio 2025. Tra i requisiti di accesso, oltre alla Laurea Magistrale o Specialistica, anche il possesso della CIAD.
- Notizie / Rapporto di lavoro
I posti disponibili sono 1.435, domande dal 16 dicembre 2024 al 15 gennaio 2025. Tra i requisiti di accesso, oltre alla Laurea Magistrale o Specialistica, anche il possesso della CIAD.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Servirà la laurea magistrale, domande dal 16 dicembre 2024 al 15 gennaio 2025.
- Detto tra noi
“Brucia” particolarmente la valorizzazione negata, materializzatasi nella dequalificazione sancita dal CCNL 2019-2021.
- Notizie / Sinergie
La monografia fa parte della Collana dedicata al Direttore dei Servizi generali e Amministrativi: 38 pagine pdf + 10 facsimili.
Pagina -2 di 4