Sinergie di Scuola

Concorso per DSGA

Con Decreto del MIM n. 3122 del 12/12/2024 è stato bandito il concorso per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex DSGA).

Il bando era attesissimo, perché il relativo regolamento era uscito più di due anni fa quando ancora l’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione non era una realtà.

Il CCNL 18/01/2024 contiene infatti una disciplina completamente rinnovata per tutto il personale ATA e per il DSGA in particolare.

Per gli attuali DSGA, infatti, collocati nell’area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, è previsto un incarico di durata triennale e non più un incarico a tempo indeterminato.

Anche agli assistenti amministrativi che, a seguito della procedura valutativa effettuata in agosto e settembre, sono passati nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, sono stati assegnati incarichi triennali da DSGA.

Il concorso per DSGA è stato bandito per 1.435 unità di DSGA per il periodo 2024-2027 e comunque per gli ultimi posti che ancora necessiteranno di DSGA si utilizzerà la graduatoria di merito della procedura valutativa degli assistenti amministrativi aventi titolo.

Ma come prepararsi al meglio ad affrontare le prove?

In Sinergie di Scuola n. 145 - Gennaio 2025 Paola Perlini illustra la procedura concorsuale e fornisce alcuni suggerimenti sugli argomenti sui quali è opportuno concemtrarsi, proponendo anche l'iter corretto per la soluzione di un caso (richiesto alla prova orale) con un esempio pratico.

Abbonamenti e Ordini

Preparati con Sinergie di Scuola

Oltre alle varie formule di abbonamento alla rivista, segnaliamo anche alcuni Speciali e Monografie utili per la preparazione al concorso:

TUTTI GLI SPECIALI

TUTTE LE MONOGRAFIE

© 2025 HomoFaber Edizioni Srl - Tutti i diritti riservati. Sono vietate la copia e la riproduzione senza autorizzazione scritta. Sono ammesse brevi citazioni ed estratti indicando espressamente la fonte (Sinergie di Scuola) e il link alla home page del sito.