Abbiamo parlato di PON in:
- Quesiti
Può il DSGA rinunciare agli incarichi? E se anche nessun AA è disponibile, come si procede?
- Rivista / PON-PNRR
Il DSGA può ricevere l’incarico di prestazione di attività aggiuntiva?
- Speciali
Una raccolta di domande e risposte riguardanti soprattutto le procedure in ambito di PON e PNRR.
- Notizie / PON e PNRR
Alcune indicazioni sugli aspetti principali da tener presenti per la corretta gestione dei finanziamenti, in particolare di quelli europei.
- Quesiti
È necessario integrare il documento in caso di nuovi avvisi? Facsimile di determina.
- Rivista / PON-PNRR
Ci sarà tempo fino al 30 novembre per operare in GPU.
- Notizie / PON e PNRR
Per candidarsi come scuola di riferimento nazionale bisogna presentare domanda entro il 7 novembre 2022.
- Quesiti
E può esserlo, in particolare, nel PON Reti cablate?
- Notizie / PON e PNRR
Il 6 ottobre c'è stato lo sblocco delle risorse da parte della Commissione Europea.
- Rivista / PON-PNRR
Chiarimenti su personale interno alla scuola e personale esterno.
- Rivista / Approfondimenti
Casi pratici con gli aspetti principali da tener presenti per la corretta gestione dei finanziamenti, in particolare di quelli europei.
- Quesiti
I finanziamenti rientrano nelle risorse del PNRR?
- Quesiti
La procedura riguarda acquisti/spese con valore inferiore a 40.000 euro.
- Notizie / PON e PNRR
Ci sarà tempo fino al 31 gennaio 2023.
- Quesiti
Il DSGA può ricevere l'incarico?
- Notizie / PON e PNRR
Tutte le indicazioni per la compilazione dell'area di gestione in GPU.
- Notizie / PON e PNRR
Proroghe per impegno delle risorse e chiusura dei progetti in GPU.
- Rivista / PON-PNRR
Può essere accolta la candidatura come esperto o tutor?
- Notizie / PON e PNRR
Chiusura dei progetti entro il 30 novembre 2022.
Pagina 4 di 30