Dalla Direttiva annuale alle relazioni sindacali, dalla gestione contabile a quella del patrimonio: i principali adempimenti per le due figure apicali della Scuola.
La convenzione di cassa secondo il nuovo Regolamento di contabilità: il percorso da seguire per la Richiesta di Offerta su MePA.
Riepiloghiamo le principali modifiche introdotte alle acquisizioni sotto soglia comunitaria.
Quali permessi può utilizzare nei giudizi civili o penali?
La procedura da seguire, dalla compilazione della convenzione alla disseminazione dei risultati.

Denuncia, relazioni ed eliminazione dei beni dall’inventario: il corretto iter da seguire alla luce delle novità introdotte dal D.I. 129/2018.
L’individuazione degli affidatari secondo il nuovo Regolamento di contabilità.
Alcune importanti indicazioni su come designare i propri collaboratori e su quali funzioni siano effettivamente delegabili.
I docenti come mediatori tra aspetti “statici” e “dinamici” dell’apprendimento in un percorso significativo di orientamento.
Strumenti utili per la realizzazione/gestione di progetti Erasmus+... e non solo.
Continua nei Tribunali la vicenda del consumo a scuola dei pasti portati da casa. A che punto siamo?
Molte le novità introdotte per l’a.s. 2018/2019, a partire dalla riduzione delle ore.
Gli elementi essenziali da tenere in considerazione nella valutazione del docente neo-assunto e gli atti che il DS deve produrre.
Individuazione RUP, acquisizione di CIG e CUP, acquisizione del DUVRI e obblighi di pubblicità e trasparenza.
La corretta procedura che consente di negoziare con un unico operatore economico.
È necessario correggere eventuali anomalie entro il 17 maggio 2019.
Cosa devono fare docenti e Dirigenti, le principali difficoltà, e come utilizzare i risultati nella gestione della scuola e nei processi di insegnamento/apprendimento.
I presupposti principali per l’avvio di una gara e la documentazione necessaria, così come delineati nelle Linee Guida del MIUR.
Il rapporto con il RAV, la documentazione necessaria e un’ipotesi di redazione di Bilancio sociale.
Criteri e procedure, differenza tra prestazione d’opera e fornitura di servizio, gli elementi essenziali del Regolamento interno.