Alcuni degli aspetti che è necessario tener presenti per la gestione ottimale di un gruppo di studenti, con consigli pratici anche per la DaD.
Il ruolo di queste due figure esterne, anche e soprattutto in periodo di Covid-19.
Superiori in presenza dall’11 gennaio, gli altri gradi dal 7. Ma non tutte le Regioni rispetteranno queste date.
Come assegnare un incarico a professionisti per rendere il percorso educativo sempre più qualificato.
Personale in part-time, partita IVA, attività imprenditoriali, società cooperative, servizio civile: le casistiche possibili.
Una recente sentenza della Cassazione interviene in merito alla corretta applicazione dei criteri di legge.
Spunti e riflessioni per incrementare i livelli di motivazione negli studenti.

Come cambia il sistema valutativo nella scuola elementare dopo la Legge 41/2020.
Tempi più distesi grazie alla proroga, ma operazioni più complesse per via dei numerosi fondi giunti alle scuole soprattutto per la didattica digitale integrata.

Un tema ricorrente, giunto in Cassazione, è lo spunto per una riflessione sul principio di laicità dello Stato.
Principali contenuti dei due documenti e ruolo di docenti e Dirigente scolastico.
Informazioni, materiali utili e faq sul nuovo insegnamento obbligatorio.
Gli organi collegiali come occasione di partecipazione delle famiglie alla comunità scolastica anche in periodo di emergenza Covid-19.

Alcuni suggerimenti per le scuole alla luce dell’attuale emergenza da Covid-19.
Risorse per l’emergenza e digitalizzazione, fondi per l’assistenza psicologica e medico-specialistica, piattaforma “Idearium”: le principali novità.
Dal coprifuoco alla didattica a distanza e all’obbligo di mascherina a scuola: tutte le misure in vigore fino al 3 dicembre.
La situazione pandemica legata al Covid-19 richiede un’attenta considerazione delle possibili situazioni di inidoneità, per il cui accertamento si devono seguire procedure precise.
Procedure organizzative di interesse per le scuole e protocolli di sicurezza: cosa c’è da sapere.
I percorsi previsti per le due figure apicali delle Istituzioni scolastiche.
Il Ministero della Salute ha indicato come gestire a scuola le diverse casistiche possibili.