
I provvedimenti ministeriali di interesse per scuole e studenti, con tutte le scadenze da rispettare.

Le azioni da intraprendere a tutela dell’autorevolezza e del decoro delle scuole e del personale.

Domande dal 10 dicembre 2024 al 10 marzo 2025, per le spese sostenute tra il 2 settembre 2024 e il 10 febbraio 2025.

Dall’informatizzazione degli archivi all’introduzione dell’Intelligenza artificiale: alcuni suggerimenti.

La prassi che è necessario seguire e alcuni casi pratici.

Informazioni dell’operatore economico aggiudicatario che gli altri concorrenti possono conoscere e conseguenti obblighi di pubblicazione.

Una carrellata delle date da ricordare per l’adesione o l’attuazione dei progetti.

Misure e novità contenute nella Legge 70/2024.

Il TAR interviene sulla bocciatura in caso di ripetute assenze e sulla mancata attivazione di percorsi di recupero delle insufficienze.

Una sanzione che può essere disposta in caso di procedimento disciplinare o penale, con ripercussioni sulla carriera del dipendente pubblico.

L’azione unitaria del Dirigente scolastico nella fase procedimentale e per la prevenzione, anche alla luce delle novità introdotte con la Legge 150/2024.

Indicazioni utili alla predisposizione e approvazione del bilancio delle scuole di nuova istituzione.

- Approfondimenti
- Anna Consiglio
Verifiche da effettuare, delibere da adottare e ruolo del Dirigente scolastico alla luce delle ultime novità.

Procedure e tempistiche alla luce delle novità introdotte dal CCNL 2019-2021.

Le principali novità alla luce del D.P.R. 81/2023 e del CCNL 2019-2021.

Obblighi per il Dirigente scolastico, procedure operative e differenze con la delegazione convenzionale di pagamento.

Dal concetto di Patria all’educazione finanziaria, una carrellata delle principali novità introdotte dall’a.s. 2024/2025, con spunti utili per le scuole.

Le varie fasi della procedura, ruolo e compiti del Dirigente scolastico e del personale.

Conseguenze dei casi di lesioni o autolesioni riportate da un minore all’interno dell’Istituto.

A cosa serve e come realizzarlo? Alcuni suggerimenti anche sull’utilizzo di strumenti e app digitali.