
“Per insegnare bisogna emozionare. Molti però pensano ancora che se ti diverti non impari.” (M. Montessori)

Ruolo di Consiglio di classe, Collegio docenti e Dirigente scolastico. Alcuni casi particolari.

Come ottenere il giudizio di idoneità. Suggerimenti per la predisposizione della traccia.

Considerazioni su un tema che crea ogni anno un acceso dibattito, e che spesso richiede l’intervento dei Dirigenti scolastici attraverso circolari talvolta contestate.

Una guida per inquadrare le fattispecie più importanti a danno dell’Istituzione scolastica.

Una sintesi di ciò che Dirigente scolastico, DSGA e Segreteria debbono fare entro il 31 dicembre 2023.

Ruolo del docente, progettazione e valutazione di questo approccio basato sull’apprendimento integrato.

Le procedure per corrispondere agli eredi l’indennità di preavviso e il Trattamento di Fine Rapporto.

Suggerimenti pratici per migliorare l’offerta formativa.

Una panoramica sulle recenti novità in materia di normativa scolastica.

Impostare gli interventi per un giusto equilibrio tra servizio di orientamento e azione di marketing.

Una guida normativa e procedurale che tiene conto del processo di digitalizzazione in atto nelle scuole.

Tutte le fasi dalla predisposizione all’approvazione del principale documento contabile delle Istituzioni scolastiche.
Caratteristiche, potenzialità e alcune prassi didattiche.
L’iter per diventare IRC, assunzioni a tempo indeterminato e determinato, orario di servizio.
Le materie oggetto di contrattazione, il ruolo di Dirigente scolastico e DSGA e la composizione del fondo MOF.
Lo stabilisce la Corte di Cassazione con una sentenza di settembre 2023.
Le principali azioni del Dirigente scolastico e degli organi collegiali.
Uno sguardo a ruolo e responsabilità del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi e un cenno alle novità che saranno contenute nel nuovo CCNL Scuola.
In attesa dell’uscita del bando, riepiloghiamo le principali modifiche normative intervenute nel 2022 e 2023.