La questione del recupero delle somme indebitamente corrisposte ai dipendenti, o a soggetti esterni o non più in servizio, rappresenta una questione complessa e di non facile risoluzione, che può verificarsi nella gestione contabile quotidiana delle Istituzioni scolastiche.
È opportuno precisare che della questione saranno egualmente responsabili e competenti il Dirigente scolastico e il DSGA, quali soggetti firmatari del relativo mandato di pagamento o soggetti autorizzatori della cifra liquidata.
In Sinergie di Scuola n. 145 - Gennaio 2025 Luciano Grasso illustra la natura giuridica delle varie fattispecie, richiamando la giurisprudenza in materia, e illustrando dunque le ipotesi concrete che possono verificarsi a scuola.
L'analisi affronta i seguenti argomenti:
- messa in mora
- pagamento verso un beneficiario errato
- storno delle somme erroneamente corrisposte
- annullamento dei viaggi di istruzione
- somme indebite percepite dal supplente
- disconoscimento di infortunio sul lavoro
- rettifica di un elenco regolarmente trasmesso
- ritenute operate sulle somme indebite
- somme liquidate a dipendenti in quiescenza
- rate stipendiali a conguaglio da recuperare.