Sinergie di Scuola

Dal 18 ottobre è attiva la nuova funzione della Piattaforma GPU dedicata alla raccolta e alla documentazione delle esperienze significative.

Le scuole potranno candidare ad “esperienze significative” i progetti finanziati dal PON Per la Scuola 2014-2020.

La raccolta sistematica e organica delle esperienze significative realizzate dagli istituti scolastici beneficiari consentirà di valorizzare e dare maggiore visibilità ai risultati raggiunti grazie all’attuazione del Programma Operativo. Inoltre le esperienze particolarmente significative potranno essere utilizzate come benchmark per le iniziative future.

Per le istruzioni sulla candidatura del proprio progetto ad “esperienza significative” si rinvia al Manuale Operativo Gestione “Inserimento Esperienze Significative”.

In proposito il Miur, in vista dell'evento annuale di comunicazione, che si svolgerà a Roma nel mese di dicembre 2019, ha indetto una raccolta di esperienze significative finanziate dal PON “Per la Scuola", al fine di selezionare i progetti da presentare nel corso dell’iniziativa.

Con riferimento ai soli moduli appartenenti a progetti chiusi, realizzati a valere sulla Programmazione 2014-2020, si invitano le istituzioni scolastiche interessate a volersi attivare per la raccolta di materiale audiovisivo funzionale all’attività di storytelling.

Ciascuna istituzione scolastica potrà candidare il proprio modulo/progetto ad “esperienza significativa” proponendo un filmato strutturato come di seguito specificato:

  1. Logo del PON e riferimenti del progetto (Istituto, Avviso, titolo e codice del progetto/modulo);
  2. Contenuti: obiettivi del modulo; periodo di realizzazione e n. ore (solo per FSE); risultati raggiunti;
  3. Caratteristiche tecniche:
    • Formato: .MP4, .MOV, .AVI
    • Risoluzione minima: 1024x720
    • Musica dei video: musiche con licenze Creative Commons
    • Durata: 3minuti

La trasmissione dei contributi audiovisivi dovrà avvenire tramite l’apposita funzione della Piattaforma GPU. Per la candidatura di un modulo/progetto ad “esperienza significativa” è richiesto anche l’inserimento obbligatorio di n. 3 fotografie, ad alta risoluzione e in formato .jpeg, .jpg .

Il repository delle esperienze significative potrà essere alimentato dalle Istituzioni scolastiche durante l’intero ciclo di programmazione 2014/2020.

Solo ai fini della selezione di progetti da presentare all’evento annuale 2019, il termine ultimo per la candidatura è fissato al 15 novembre 2019.

Gli Istituti scolastici selezionati saranno invitati a partecipare e raccontare la propria esperienza nel corso dell’evento annuale.

Leggi altri contenuti su:

© 2024 HomoFaber Edizioni Srl - Tutti i diritti riservati. Sono vietate la copia e la riproduzione senza autorizzazione scritta. Sono ammesse brevi citazioni ed estratti indicando espressamente la fonte (Sinergie di Scuola) e il link alla home page del sito.