La Fondazione per la Scuola Italiana, un’organizzazione no-profit sostenuta interamente da finanziamenti privati, ha avviato le candidature per EduCare, un’iniziativa rivolta alle scuole italiane. L’obiettivo del programma è offrire un supporto concreto alle istituzioni scolastiche che necessitano di risorse per realizzare progetti legati a laboratori didattici, interventi per il risparmio energetico e miglioramenti in ambito di sicurezza strutturale.
Attraverso investimenti che possono raggiungere fino a 200.000 euro, la Fondazione si impegna a selezionare e coinvolgere imprese finanziatrici – preferibilmente a livello locale – in base ai progetti proposti dagli istituti richiedenti. L’intento è quello di realizzare interventi “chiavi in mano”, fornendo direttamente beni e servizi, senza trasferire fondi alle scuole, salvo eccezioni in cui non sia possibile fare diversamente.
Il progetto punta a promuovere un modello di collaborazione sostenibile tra scuole e imprese, favorendo il miglioramento degli edifici scolastici e l’introduzione di strumenti didattici innovativi.
Possono partecipare tutte le scuole primarie e secondarie (di primo e secondo grado), a condizione che non abbiano già ricevuto fondi pubblici che coprano interamente i costi previsti (come ad esempio risorse del PNRR, fondi ministeriali o regionali).
Il Dirigente Scolastico è incaricato di preparare e inviare la proposta progettuale – relativa a uno o più dei tre ambiti previsti – all’indirizzo email educare@fondazionescuolaitaliana.it per una prima valutazione.
Tutti i dettagli sull’iniziativa EduCare sono disponibili nella sezione dedicata sul sito ufficiale della Fondazione.