Sinergie di Scuola

Borse di studio

Le borse di studio corrisposte dagli ITS Academy sono esenti dall'Irpef e, conseguentemente, sono escluse dalla base imponibile Irap.

Il chiarimento è contenuto nella risposta ad interpello dell'Agenzia delle Entrate n. 2024 del 6 agosto 2025.

Una Fondazione ITS ha chiesto chiarimenti sull’esenzione fiscale per borse di studio finanziate dal PNRR (Missione 4, Componente 1, Investimento 1.5), destinate a coprire spese come vitto, alloggio e viaggio per studenti ITS.

Le borse seguono criteri analoghi a quelli usati per l’università e l’alta formazione artistica e musicale (AFAM).

La Legge n. 79/2025 (di conversione del DL 45/2025) ha modificato la legge n. 99/2022, istitutiva del sistema ITS Academy e ha introdotto il comma 9-bis all’art. 4: «A decorrere dall'anno d'imposta 2025, sono esenti dall'imposta sul reddito delle persone fisiche le somme corrisposte a titolo di borse di studio erogate dallo Stato, dalle regioni, dalle fondazioni ITS Academy e da altri soggetti pubblici agli studenti iscritti ai percorsi formativi di cui all'articolo 5, comma 1, ivi comprese le borse di studio di cui all'articolo 5, comma 4, lettera a)».

L’Agenzia estende l’esenzione anche all’IRAP, secondo l’art. 10-bis del D.lgs. 446/1997.

Leggi altri contenuti su:

© 2025 HomoFaber Edizioni Srl - Tutti i diritti riservati. Sono vietate la copia e la riproduzione senza autorizzazione scritta. Sono ammesse brevi citazioni ed estratti indicando espressamente la fonte (Sinergie di Scuola) e il link alla home page del sito.