Abbiamo parlato di estero in:
- Rivista / Teleobiettivo
Poteva andare meglio, ma alcuni risultati sono incoraggianti: i nostri studenti migliorano nettamente in matematica e in scienze (alcune regioni eccellono addirittura). Ciò che manca ancora è una visione più ampia di interventi a tutto campo.
- Rivista / Teleobiettivo
Una delle novità dell’ultima edizione del confronto internazionale sarà la possibilità di valutare le differenze su base regionale per i paesi più grandi, tra i quali l’Italia. Cresce l’attesa per la pubblicazione dei dati, previsti per questo mese.
- Rivista / Teleobiettivo
Una scuola inglese adotta da anni un metodo controverso per formare i propri alunni in difficoltà, con notevoli risultati che ne hanno allungato a dismisura le liste d’attesa per le iscrizioni, tra speranze delle famiglie e dubbi accademici.
- Rivista / Teleobiettivo
La celebre applicazione per telefonare via internet in tutto il mondo a prezzi ridotti non è il classico prodotto americano, ma uno dei frutti di un ambizioso progetto sulla scuola lanciato nel piccolo paese dell’Est Europa.
- Rivista / Teleobiettivo
Mentre si discute sulle prove di attacchi con armi chimiche e di interventi militari della comunità internazionale, muore silenziosamente il futuro del paese. Tra morte, orrore e privazioni, un’intera generazione è derubata dell’unico investimento possibile sul proprio domani: la scuola. Quali adulti potranno diventare, in un paese che si avvia alla rovina?
- Rivista / Teleobiettivo
Riflessioni di un importante ingegnere di Google sull’insegnamento della programmazione fin dalla scuola elementare, dopo una visita nelle scuole in Vietnam. Rivendicare il ruolo di innovatori che genera lavoro e ricchezza, o ridursi a utilizzatori finali?
- Rivista / Teleobiettivo
Due ragazzi hanno chiamato in causa il sistema scolastico magiaro perché da bambini furono inseriti nelle scuole per disabili mentali. Pregiudizio riconosciuto dalla Corte europea dei Diritti dell’Uomo, che critica anche le prassi diagnostiche.
- Rivista / Verso l'Europa
Il nuovo programma presentato dalla Commissione europea per il 2012/2020, un’opportunità per uscire dalla crisi investendo in istruzione e formazione.
Pagina 3 di 3