Abbiamo parlato di Erasmus+ in:
- Notizie / Dirigenti
8.316 docenti e personale scolastico hanno potuto formarsi all’estero e 16.000 alunni hanno vissuto esperienze di studio in Europa.
- Notizie / Dirigenti
Consigli pratici sulle quattro priorità trasversali.
- Notizie / Sinergie
Una guida e 26 tra modelli e documenti su selezione dei partecipanti, rendicontazione, conservazione dei documenti e disseminazione.
- Notizie / Docenti
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 30 aprile 2025.
- Pacchetti modelli
Una guida e 26 tra modelli e documenti su selezione dei partecipanti, rendicontazione, conservazione dei documenti e disseminazione.
- Rivista / Approfondimenti
Indicazioni per le scuole su selezione dei partecipanti, rendicontazione, conservazione dei documenti e disseminazione.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Scadenza per l'invio delle candidature: 19 febbraio 2025.
- Rivista / In Presidenza
Una panoramica generale e alcuni accorgimenti per ottenere l’approvazione del progetto.
- Notizie / Dirigenti
Per il 93% dei partecipanti è un’opportunità educativa fondamentale: pubblicato il rapporto INDIRE.
- Notizie / Dirigenti
Tutte le scadenze per mobilità e partenariati nel settore Istruzione.
- Notizie / Dirigenti
Domande entro il 16 ottobre 2024.
- Notizie / Dirigenti
Ci sarà tempo fino all'8 ottobre per l'accreditamento e per i partenariati su piccola scala.
- Notizie / Sinergie
Una breve guida con un form di domanda commentato.
- Notizie / Dirigenti
Indicazioni per presentare la domanda entro il 1° ottobre 2024 e alcune risorse utili.
- Notizie / Dirigenti
Indicazioni per presentare la domanda e alcune risorse utili.
- Notizie / Dirigenti
Le scadenze riguardanti scuole e personale.
- Notizie / Brevi
L’Agenzia Erasmus+ INDIRE sta conducendo un’indagine sull’attrattività del Programma europeo e il grado di conoscenza delle opportunità che Erasmus+ offre alle organizzazioni e alle persone.
L’obiettivo è quello di sondare il livello di conoscenza del programma Erasmus+, rilevare motivazioni ed eventuali ostacoli che possano limitare la partecipazione di coloro che non hanno ancora fatto un’esperienza di mobilità o di cooperazione all’estero.
Chiunque può partecipare e il questionario richiede pochi minuti per la compilazione. La consultazione rimarrà aperta fino al 15 novembre 2023.
- Notizie / Segreteria
Solo 27 su 331 candidature i progetti approvati.
Pagina 1 di 6