Abbiamo parlato di educazione finanziaria in:
- Notizie / Brevi
Nell'ambito delle iniziative sostenute dal Ministero dell'Istruzione e del Merito in tema di educazione finanziaria e sviluppo economico e sostenibile, viene pubblicato il bando per la partecipazione alla XIII edizione del "Global Money Week" che si terrà dal 17 al 23 marzo 2025.
La manifestazione è rivolta alle studentesse e agli studenti delle Istituzioni scolastiche, statali e paritarie, del territorio nazionale.
Le adesioni dovranno essere inviate al Comitato Edufin entro il 27 febbraio 2025.
- Notizie / Dirigenti
Candidature delle scuole dal 2 settembre al 18 ottobre 2024.
- Notizie / Docenti
Si possono presentare le candidature per organizzare eventi e iniziative in tutta Italia fino al 28 febbraio.
- Notizie / Brevi
È tempo di partecipare alla sesta edizione del Mese dell’educazione finanziaria, la manifestazione promossa in tutta Italia dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. La sesta edizione del “Mese” ha come slogan “È l’ora dell’educazione finanziaria!”.
Dal 12 luglio al 29 settembre sarà possibile presentare la propria iniziativa compilando l’apposito form online disponibile sul sito del Comitato (www.quellocheconta.gov.it).
Le iniziative si terranno dall’1 al 31 ottobre 2023 (Giornata Mondiale del Risparmio) e si svolgeranno sia online che in presenza, attraverso diverse modalità: conferenze, webinar, iniziative culturali, seminari, spettacoli, giornate di gioco ed eventi di formazione rivolti ad adulti, ragazzi e bambini.
- Notizie / Dirigenti
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge Competitività.
- Notizie / Brevi
Tutte le iniziative, indicazioni operative e linee guida.
- Notizie / Dirigenti
Invio di proposte entro il 13 settembre 2019.
- Notizie / Segreteria
Si chiama "Quello che conta" e offre ai cittadini una fonte informativa per aiutarli a prendere decisioni.