L’importanza della corretta presentazione della domanda e delle offerte.
Astensione obbligatoria per il padre, congedo fruibile ad ore e trasmissione telematica.
Una carrellata (non esaustiva) dei certificati rilasciati o richiesti dalle istituzioni scolastiche.
Per il Tribunale di Campobasso nessuna discrezionalità è lasciata al Dirigente scolastico in merito all’opportunità di autorizzarne la fruizione.
Tra le principali novità l’adozione obbligatoria degli schemi di relazione predisposti dalla RGS.
Linee generali, figure professionali e spunti progettuali.
Si comincia quest’anno nelle classi terze del linguistico con la metodologia CLIL, per introdurla successivamente nelle quinte degli altri licei e istituti tecnici. Italia inaspettatamente all’avanguardia in Europa.
Tre parole chiave: la diade persona-comunità, il curricolo, le competenze.
Requisiti, modalità e scadenze per le cessazioni del personale della scuola.
In attesa della sottoscrizione definitiva, le principali novità e le nuove regole sui certificati.
Quando ricorre la responsabilità del Dirigente e del personale scolastico per omessa vigilanza.
Le famiglie (ma soprattutto le scuole) saranno pronte?
Un’opportunità per condividere le professionalità e per ridurre i costi di gestione.
Diversi orientamenti in tre sentenze della Cassazione a confronto.
Il primo perno del nascente Sistema Nazionale di Valutazione, un’opportunità per conoscere meglio il proprio Istituto e le sue potenzialità.
Assicurare la trasparenza e concludere (sempre) i procedimenti amministrativi tra le principali novità per le P.A.
La tipizzazione tassativa delle cause di esclusione limita il potere discrezionale della stazione appaltante.
Già disponibili lo scadenzario degli adempimenti e alcune indicazioni operative per le segreterie.
A che punto siamo?
- Approfondimenti
- Alfonso Ramella
La lotta all’uso di tipologie contrattuali atipiche e gli effetti per le pubbliche amministrazioni.