Miriam Laurenti
Funzionario amministrativo, esperta in legislazione scolastica e in disciplina del rapporto di lavoro.
I suoi articoli:
- Rivista / Approfondimenti
Cosa pubblicare nella Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici e in “Amministrazione Trasparente”.
- Rivista / Approfondimenti
Diventerà obbligatoria dal 1° ottobre 2024, mentre fino al 30 settembre le scuole possono procedere autonomamente all’acquisizione del CIG.
- Detto tra noi
Segreterie nel caos, senza indicazioni e nessun supporto.
- Rivista / Approfondimenti
Nuove fasce di reperibilità per le visite fiscali, iscrizioni al Liceo Made in Italy, agevolazioni per le famiglie per i viaggi di istruzione, appalti digitali: cosa cambia dal 1° gennaio.
- Rivista / Approfondimenti
Chiarimenti su colloquio, correzione e valutazione, seconda prova (anche nei nuovi professionali) e istruzione degli adulti.
- Rivista / Approfondimenti
Le iscrizioni ai percorsi di formazione sono state prorogate al 31 maggio 2023.
- Rivista / Approfondimenti
Come controllare le autocertificazioni rilasciate al momento dell’inserimento nelle graduatorie?
- Rivista / Approfondimenti
Domande on-line per personale docente, educativo e ATA, mentre gli insegnanti di religione dovranno utilizzare specifico modello.
- Detto tra noi
La lettera del Ministro sulle iscrizioni parla molto di occupabilità e poco di istruzione.
- Rivista / Approfondimenti
Procedura, forme di tutela del dipendente e riflessi sul contratto di lavoro.
- Rivista / Approfondimenti
Scadenze, modalità e adempimenti per le scuole.
- Detto tra noi
Vaiolo, Covid e instabilità politica: avvio dell’a.s. 2022/23 all’insegna dell’incertezza?
- Rivista / Approfondimenti
Dal rientro dei docenti non vaccinati e sospesi alla gestione dei casi Covid: cosa cambia con l’entrata in vigore del D.L. 24/2022.
- Rivista / Approfondimenti
Cosa cambia dal cedolino di marzo a seguito delle misure introdotte con la Legge di bilancio 2022.
- Rivista / Approfondimenti
Le Istituzioni scolastiche dovranno adottare il Titolario di classificazione e il Massimario di conservazione e scarto dal 1° gennaio 2022.
- Rivista / Approfondimenti
Le prove si svolgeranno dal 13 al 21 dicembre. Il calendario, il protocollo di sicurezza e l’autodichiarazione.
- Rivista / Approfondimenti
Misure differenziate in base ai soggetti interessati, alla classe frequentata e allo stato di vaccinazione, nonché al numero di casi confermati.
- Rivista / Approfondimenti
Si svilupperà tra giugno e settembre, attraverso laboratori e attività educative incentrate su musica, arte, sport, digitale, percorsi sulla legalità, sostenibilità, tutela ambientale.
- Detto tra noi
Si torna alla scuola in presenza in zona rossa, ma solo fino alla prima media.
Pagina -4 di 6