Miriam Laurenti
Funzionario amministrativo, esperta in legislazione scolastica e in disciplina del rapporto di lavoro.
I suoi articoli:
- Rivista / Approfondimenti
Dal rientro dei docenti non vaccinati e sospesi alla gestione dei casi Covid: cosa cambia con l’entrata in vigore del D.L. 24/2022.
- Rivista / Approfondimenti
Cosa cambia dal cedolino di marzo a seguito delle misure introdotte con la Legge di bilancio 2022.
- Rivista / Approfondimenti
Le Istituzioni scolastiche dovranno adottare il Titolario di classificazione e il Massimario di conservazione e scarto dal 1° gennaio 2022.
- Rivista / Approfondimenti
Le prove si svolgeranno dal 13 al 21 dicembre. Il calendario, il protocollo di sicurezza e l’autodichiarazione.
- Rivista / Approfondimenti
Misure differenziate in base ai soggetti interessati, alla classe frequentata e allo stato di vaccinazione, nonché al numero di casi confermati.
- Rivista / Approfondimenti
Si svilupperà tra giugno e settembre, attraverso laboratori e attività educative incentrate su musica, arte, sport, digitale, percorsi sulla legalità, sostenibilità, tutela ambientale.
- Detto tra noi
Si torna alla scuola in presenza in zona rossa, ma solo fino alla prima media.
- Rivista / Approfondimenti
Scadenze e indicazioni per presentare le domande.
- Detto tra noi
DAD vs didattica in presenza: il gioco vale la candela?
- Detto tra noi
Le scuole sono sicure, ma riaprono comunque dopo le feste.
- Rivista / Approfondimenti
Informazioni, materiali utili e faq sul nuovo insegnamento obbligatorio.
- Rivista / Approfondimenti
Il Ministero della Salute ha indicato come gestire a scuola le diverse casistiche possibili.
- Rivista / Approfondimenti
Cosa si potrà acquistare con gli importi stanziati e quali procedure adottare per le acquisizioni di beni e servizi.
- Rivista / Approfondimenti
I pareri dell’ARAN in alcuni recenti orientamenti applicativi.
- Rivista / Approfondimenti
Conto consuntivo, pulizia delle scuole, didattica a distanza, formazione del personale nelle note del M.I.
- Detto tra noi
Quando gli 85 mln di euro del decreto Cura Italia saranno assegnati forse sarà troppo tardi.
- Rivista / Approfondimenti
Didattica a distanza, viaggi di istruzione, assenze del personale e molto altro: facciamo il punto.
- Rivista / Approfondimenti
Invio domande entro il 10 gennaio per personale docente, educativo e ATA, il 28 febbraio per i Dirigenti scolastici.
Pagina 2 di 6