Abbiamo parlato di privacy in:
- Rivista / Questione di privacy
Ricordiamo di chiedere solo quelli strettamente pertinenti e necessari, evitando quanto ecceda le finalità istituzionali.
- Rivista / Questione di privacy
La p.a. commette un illecito se effettua il trattamento di un dato eccedente le finalità pubbliche da soddisfare.
- Rivista / Questione di privacy
Il Garante richiama le amministrazioni, sanzionandole, perché ricorrano a comunicazioni individualizzate, specie se riguardanti stato di salute e procedimenti disciplinari in corso.
- Rivista / Questione di privacy
È illecita la raccolta e l’utilizzo di informazioni non necessarie alla verifica dei criteri di iscrizione ad un asilo nido comunale.
- Notizie / Segreteria
Nel modulo chiesto anche lo stato di salute o di invalidità dei nonni.
- Rivista / Questione di privacy
Il Garante vieta l’utilizzo delle impronte digitali per la rilevazione delle presenze in tre istituti superiori.
- Notizie / Segreteria
Vietato l'uso di impianti biometrici per la rilevazione delle presenze in tre istituti superiori.
- Notizie / Segreteria
Il Garante ricorda obblighi e responsabilità per le scuole.
- Rivista / Questione di privacy
Tre istituti dovranno rimuovere i contatti di 8.000 collaboratori e docenti per aver diffuso dati personali non pertinenti ed eccedenti.
- Notizie / Segreteria
Tre istituti dovranno rimuovere i contatti di 8000 collaboratori e docenti.
- Notizie / Segreteria
Per il Garante è dunque illecito il trattamento dei dati dei dipendenti.
- Notizie / Segreteria
Troppi rischi per la riservatezza e il libero sviluppo della personalità dei bambini.
- Notizie / Segreteria
Per il Garante, è necessario adottare opportune cautele per tutelare la privacy.
- Notizie / Segreteria
La p.a. può fornire solo dati numerici e aggregati e non anche quelli riferibili ad uno o più lavoratori individuabil.
- Notizie / Segreteria
Sì al controllo diffuso sull'attività della Pa, ma non a forme sproporzionate di diffusione dei dati.
- Notizie / Segreteria
Il Garante vieta la diffusione dei nominativi degli studenti distinti per classe.
- Notizie / Segreteria
Il Miur ribadisce il divieto della pubblicazione di dati non pertinenti.
- Notizie / Segreteria
La ristampa del diploma di laurea non deve contenere alcun riferimento al nome originario.
- Rivista / Approfondimenti
Già disponibili lo scadenzario degli adempimenti e alcune indicazioni operative per le segreterie.
- Notizie / Segreteria
Il Garante per la protezione dei dati personali apre un'istruttoria.
Pagina 13 di 14