Abbiamo parlato di congedo parentale in:
- Notizie / Rapporto di lavoro
Le misure introdotte dal Decreto legislativo n. 105/2022 si applicano anche ai dipendenti pubblici.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Le principali modifiche introdotte al Testo Unico dal decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Le principali modifiche introdotte al Testo Unico dal decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Come vanno computate le assenze del dipendente?
- Quesiti
Come comportarsi se entrambi i genitori non ne hanno mai usufruito?
- Rivista / Focus Lavoro
Sono attese novità per il settore pubblico dalla prossima pubblicazione di un decreto legislativo che recepisce le direttive europee sulla parità di genere in ambito lavorativo e familiare.
- Quesiti
La madre lo può richiedere ed ottenere?
- Rivista / Detto e Fatto
Come vanno computate le assenze del dipendente?
- Rivista / Approfondimenti
Chi può richiederli, come sono retribuiti, come presentare la domanda.
- Quesiti
Come richiederlo? Il docente può essere sostituito con un supplente?
- Notizie / Rapporto di lavoro
Reintrodotte le misure fino al 31 dicembre 2021.
- Notizie / Rapporto di lavoro
L'assenza è giuridicamente assimilabile al congedo parentale retribuito al 30%.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Alcune indicazioni in un parere della Funzione Pubblica.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Non è ammessa per periodi di sospensione della didattica in giornate festive.
- Quesiti
Qual è l’esatto computo? È corretto contare tutto il periodo richiesto e non i soli giorni di effettivo servizio?
- Notizie / Rapporto di lavoro
Parere in tema di cumulabilità con i riposi giornalieri.
- Rivista / Approfondimenti
Due ordinanze della Cassazione permettono di definire la ratio e la natura dei benefici in questione.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Riguardano "Malattia" e "Congedi parentali".
- Notizie / Rapporto di lavoro
Interessano solo le famiglie che vivono nelle Regioni delle zone rosse.
Pagina 1 di 4