DIRITTO... AL PUNTO
È illegittima la bocciatura di un’alunna con evidenti difficoltà, per la quale non siano stati previsti strumenti compensativi e misure dispensative.
Il TAR Friuli Venezia Giulia si è pronunciato su un caso di non ammissione alla classe successiva di un minore con bisogni educativi speciali.
Quando prevalgono gli interessi del ricorrente rispetto al diritto di riservatezza.
Registrazione delle lezioni in classe
Una recente sentenza della Cassazione interviene sulla legittimità del comportamento di un docente in tema di privacy.
In alcuni casi trattati dalla Cassazione, la differenza tra responsabilità contrattuale ed extracontrattuale.