Ai fini di classificazione e numerazione dei diversi numeri di Sinergie di Scuola, le annate di pubblicazione seguono l'anno scolastico (uscite da settembre al giugno successivo). Ogni numero è rappresentato dall'approfondimento di apertura, richiamato in copertina; all'interno, diversi altri approfondimenti e numerose rubriche.
L'abbonamento tuttavia può essere sottoscritto ad anno scolastico o anno solare, e comprende sempre l'accesso a tutti gli arretrati, anche delle annate precedenti. Per i dettagli e le opzioni di abbonamento, consultare la sezione dedicata.
Le varie opzioni di abbonamento sono disponibili all'acquisto anche sul MePA: consulta la nostra guida per individuare le pubblicazioni di Sinergie di Scuola.
![](/images/home/SdS/SdS105.jpg)
Anno 11, Numero 105
Il reclutamento in ambito scolastico di esperti esterni
Come assegnare un incarico a professionisti per rendere il percorso educativo sempre più qualificato.
![](/images/home/SdS/SdS104.jpg)
Anno 11, Numero 104
Programma annuale 2021, tra nuove risorse e operazioni ordinarie
Tempi più distesi grazie alla proroga, ma operazioni più complesse per via dei numerosi fondi giunti alle scuole soprattutto per la didattica digitale integrata.
![](/images/home/SdS/SdS103.jpg)
Anno 11, Numero 103
Inidoneità del personale docente e ATA
La situazione pandemica legata al Covid-19 richiede un’attenta considerazione delle possibili situazioni di inidoneità, per il cui accertamento si devono seguire procedure precise.
![](/images/home/SdS/SdS102.jpg)
Anno 11, Numero 102
Il DSGA alle prese con il Programma annuale
La stesura del documento, la relazione, la modulistica e le competenze del Direttore in materia amministrativo-contabile.
![](/images/home/SdS/SdS101.jpg)
Anno 11, Numero 101
Avvio dell'anno scolastico: conoscere il SIDI
Il Sistema Informativo dell’Istruzione costituisce l’ossatura dei rapporti tra Istituti scolastici e Ministero, con una molteplicità di funzioni per DS, DSGA e Segreteria.
![](/images/home/SdS/SdS100.jpg)
Anno 10, Numero 100
Adempimenti di fine anno scolastico per DSGA e segreteria
Le principali incombenze per gli Uffici Didattica, Personale, Amministrativo-contabile e Magazzino, anche alla luce dell’emergenza Covid-19.
![](/images/home/SdS/SdS099.jpg)
Anno 10, Numero 99
Come riorganizzare i servizi di segreteria dopo l'emergenza Covid-19
La pandemia in corso ci ha messi di fronte alla necessità di ripensare il lavoro nelle scuole. Come sfruttare in maniera positiva l’esperienza vissuta?
![](/images/home/SdS/SdS098.jpg)
Anno 10, Numero 98
Le operazioni di mobilità per l'a.s. 2020/2021
Una sintesi delle due ordinanze ministeriali, con indicazioni sulle dichiarazioni da allegare e sulla funzione di delega.
![](/images/home/SdS/SdS097.jpg)
Anno 10, Numero 97
Coronavirus, tutte le misure di interesse per le scuole
Didattica a distanza, viaggi di istruzione, assenze del personale e molto altro: facciamo il punto.
![](/images/home/SdS/SdS096.jpg)
Anno 10, Numero 96
Predisposizione e approvazione del Conto consuntivo
Regole e tempi secondo cui Dirigente scolastico e Direttore SGA devono predisporre il Conto consuntivo, il Consiglio di Istituto deve approvare e i revisori dei conti devono verificare la legittimità rispetto all’azione amministrativo-contabile.
![](/images/home/SdS/SdS095.jpg)
Anno 10, Numero 95
Inidoneità del personale scolastico alle mansioni di lavoro
Dall’avvio della procedura ai provvedimenti finali: cosa fare.
![](/images/home/SdS/SdS094.jpg)
Anno 10, Numero 94
Attività per l'arricchimento dell'offerta formativa
Come concedere in uso i locali scolastici ad Enti e Associazioni e come gestire il delicato rapporto con gli Enti locali.
![](/images/home/SdS/SdS093.jpg)
Anno 10, Numero 93
Spunti per la redazione del Programma annuale 2020
Le varie fasi, dalla compilazione dei modelli alla documentazione da predisporre.
![](/images/home/SdS/SdS092.jpg)
Anno 10, Numero 92
Procedure per l'affidamento del servizio di cassa
La convenzione di cassa secondo il nuovo Regolamento di contabilità: il percorso da seguire per la Richiesta di Offerta su MePA.
![](/images/home/SdS/SdS091.jpg)
Anno 10, Numero 91
Dirigenti scolastici (anche neoassunti): come creare uno staff di qualità
Alcune importanti indicazioni su come designare i propri collaboratori e su quali funzioni siano effettivamente delegabili.
![](/images/home/SdS/SdS090.jpg)
Anno 9, Numero 90
Trattativa Diretta sul MEPA
La corretta procedura che consente di negoziare con un unico operatore economico.
![](/images/home/SdS/SdS089.jpg)
Anno 9, Numero 89
Gli esperti esterni nel nuovo Regolamento di contabilità
Criteri e procedure, differenza tra prestazione d’opera e fornitura di servizio, gli elementi essenziali del Regolamento interno.
![](/images/home/SdS/SdS088.jpg)
Anno 9, Numero 88
Dal Lavoro Agile al diritto di disconnessione
Come le nuove tecnologie hanno profondamente modificato lo svolgimento dell’attività lavorativa anche in ambito scolastico.
![](/images/home/SdS/SdS087.jpg)
Anno 9, Numero 87
Le nuove regole del Conto Consuntivo
Cosa cambia rispetto al passato: tempistiche e aspetti principali da tenere presenti.
![](/images/home/SdS/SdS086.jpg)
Anno 9, Numero 86
Come cambia il Programma annuale con il nuovo Regolamento
Le principali novità contenute nella modulistica, nelle procedure e nella tempistica.