Abbiamo parlato di permessi legge 104/92 in:
- Notizie / Disabilità
Quando è consentito il cumulo dei permessi.
- Rivista / Abilitando
È possibile il cumulo dei permessi Legge 104/92?
- Rivista / Abilitando
Chi può fruire dei tre giorni mensili, chi è il referente unico e chi può richiedere il congedo straordinario.
- Rivista / Abilitando
È illegittimo (ma non sempre) il riproporzionamento per il part-time verticale.
- Notizie / Riservate
Devono essere ridotti proporzionalmente in base alla durata della prestazione lavorativa?
- Rivista / Occhio... alla sentenza
La Cassazione dà ragione ad un dipendente al quale erano state decurtati due giorni di ferie per aver fruito di permessi per assistere un familiare disabile grave.
- Rivista / Abilitando
Un caso particolare trattato dall’ARAN, riguardante il comparto Scuola.
- Notizie / Riservate
Il diritto di assistenza al disabile ha sempre la precedenza, quindi il datore di lavoro non può negare la fruizione dei permessi.
- Notizie / Riservate
Il dipendente che fruisce dei permessi è esonerato dall'obbligo?
- Notizie / Disabilità
La Cassazione dà ragione ad un dipendente che assisteva un familiare disabile grave.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Come deve comportarsi il datore di lavoro di fronte alla richiesta di permesso.
- Rivista / Abilitando
Il CCNL Scuola non prevede la possibilità di fruizione ad ore dei 3 giorni di permessi mensili.
- Notizie / Disabilità
La comunicazione deve essere effettuata telematicamente su PerlaPA anche se negativa.
- Notizie / Disabilità
Lo ha chiarito l'Aran con proprio orientamento applicativo riguardante il personale scolastico.
- Rivista / Abilitando
Per la Cassazione i benefici non possono essere considerati alla stregua di giornate di ferie.
- Rivista / Abilitando
La Cassazione ha respinto il ricorso di un assistente amministrativo al quale il Dirigente scolastico aveva negato i permessi orari.
- Detto tra noi
Sui permessi ai disabili anche per i conviventi le istituzioni tacciono.
- Rivista / Abilitando
È legittimo il licenziamento quando sono violati i principi di correttezza e buona fede nei confronti del datore di lavoro e dell’Ente previdenziale.
- Notizie / Disabilità
Perché sono violati i principi di correttezza e buona fede nei confronti del datore di lavoro e dell'Ente previdenziale.
- Rivista / Abilitando
In alcune recenti sentenze la Cassazione si è occupata della corretta fruizione dei permessi da parte dei dipendenti.
Pagina 5 di 10