Abbiamo parlato di docenti in:
- Rivista / Approfondimenti
Le nuove misure preventive e repressive introdotte con la Legge 25/2024, senza oneri per lo Stato.
- Rivista / Area Docenti
Invio tramite POLIS del modello ES-1 entro il 12 aprile 2024.
- Modulistica
Tratto dall’articolo “Domande dei docenti per le commissioni della Maturità 2024” del num. 138 - Aprile 2024 di Sinergie di Scuola. File zip contenente una circolare per il personale e 11 modelli ministeriali.
- Notizie / Docenti
Iscrizioni entro il 30 marzo 2024.
- Rivista / Approfondimenti
Modelli operativi applicabili a scuola e suggerimenti su come organizzare una lezione.
- Rivista / Angolo Precari
Si terranno da lunedì 11 a martedì 19 marzo 2024.
- Rivista / Area Docenti
Pubblicato il decreto ministeriale con i documenti da adottare.
- Modulistica
Tratto dall’articolo “Nuovi modelli di certificazione delle competenze per l’a.s. 2023/2024” del num. 137 - Marzo 2024 di Sinergie di Scuola. I 5 modelli ministeriali allegati al D.M. 14 del 30/01/2024.
- Rivista / Approfondimenti
Un excursus normativo sulla figura dei docenti che svolgono attività di supporto al Dirigente scolastico.
- Rivista / Approfondimenti
Riunioni a distanza, gruppi per l’inclusione inseriti nel monte ore dei consigli e ore residue delle 40+40 dedicate alla formazione in servizio.
- Modulistica
Tratto dall’articolo “Attività funzionali all’insegnamento: le novità principali del nuovo CCNL” del num. 136 - Febbraio 2024 di Sinergie di Scuola. File zip contenente 2 circolari (dettagli all'interno).
- Rivista / Angolo Precari
La scadenza per presentare domanda è fissata al 9 gennaio 2024.
- Rivista / Area Docenti
I docenti di ruolo con un’anzianità di servizio di almeno cinque anni possono presentare domanda entro il 17 gennaio.
- Rivista / Approfondimenti
Considerazioni sui contenuti della recente Direttiva 83/2023.
- Modulistica
Tratto dall’articolo “Le operazioni di scrutinio e la valutazione degli studenti” del num. 134 - Dicembre 2023 di Sinergie di Scuola. File zip contenente 8 modelli (dettagli all'interno).
- Rivista / Approfondimenti
“Per insegnare bisogna emozionare. Molti però pensano ancora che se ti diverti non impari.” (M. Montessori)
- Rivista / Area Docenti
La prova scritta si svolgerà il 15 dicembre, dalle ore 9 alle ore 10.40.
- Modulistica
Tratto dall'articolo "La metodologia CLIL: cos’è e a cosa serve" del num. 133 – Novembre 2023 di Sinergie di Scuola. Esempio di UDA dal titolo "Esplorare la diversità degli Stati Uniti attraverso il metodo CLIL".
- Rivista / Approfondimenti
Ruolo del docente, progettazione e valutazione di questo approccio basato sull’apprendimento integrato.
- Rivista / Approfondimenti
Caratteristiche, potenzialità e alcune prassi didattiche.
Pagina 2 di 13