Rubrica “Scuola Sicura” a cura della Redazione

La circolare INAIL con istruzioni operative in merito a requisiti, modalità di accesso e quantificazione del sostegno economico.

Le novità introdotte limitatamente all’a.s. 2023/2024 dal Decreto Lavoro.

Questa è la fotografia scattata da Cittadinanzattiva nel XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole.

Le misure introdotte dal Decreto Lavoro.
Il portale della regione Emilia-Romagna con risorse utili per la generalità delle scuole.
Quattro le aree tematiche: sicurezza a scuola e sul territorio, educazione al benessere, educazione alla cittadinanza attiva e sostenibilità e cambiamento climatico.
Individuazione della figura e obblighi.
Importanti soprattutto le deroghe al Codice degli appalti in tema di affidamento diretto.
La scadenza per partecipare e inviare i progetti è fissata al 5 marzo 2023.
Una sintesi della normativa vigente e i contenuti del Regolamento di Istituto.
La Smart box di Cittadinanzattiva con materiali utili su rischio sismico, rischio alluvione e in generale per la sicurezza nelle Istituzioni scolastiche.
Nel portale sono disponibili informazioni, materiali e un kit grafico per le scuole.
Quarantacinque crolli nello scorso anno scolastico, certificazioni assenti in una scuola su due.
I documenti contenenti le misure necessarie per un avvio in sicurezza dell’a.s. 2022/2023.
Il parere del CSPI sullo schema del decreto interministeriale che recepisce le modifiche al Testo Unico introdotte dalla Legge 215/2021.
Con l’entrata in vigore del D.L. 24/2022 si riducono le misure restrittive per lo svolgimento delle attività scolastiche.
I recenti casi di cronaca hanno portato nuovamente alla ribalta il tema degli stage in azienda.
Il ruolo di questa figura diventata essenziale nel periodo di emergenza da Covid-19.
Riguardano la formazione e l’addestramento, il ruolo del preposto e le responsabilità civili e penali del Dirigente scolastico.
In occasione della XIX Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole Cittadinanzattiva ha presentato una “Smart box” con materiali utili e ha lanciato un’indagine per i Dirigenti scolastici in scadenza il 9 gennaio.