Francesca Romana Ciangola
Laurea in Giurisprudenza e Master in Comunicazione Istituzionale, è Dirigente amministrativa M.U.R.
I suoi articoli:
- Rivista / Focus Lavoro
Giurisprudenza a confronto su possibilità e limiti del riconoscimento.
- Detto tra noi
Le notizie diffuse in questi giorni sulla malattia nel pubblico impiego sono false e tendenziose.
- Rivista / Approfondimenti
Le varie forme di accesso: confini, esclusioni e limiti.
- Rivista / Focus Lavoro
Ricadute, stato patologico connesso ad invalidità riconosciuta e malattia del bambino: come comportarsi?
- Rivista / Focus Lavoro
Alcuni recenti orientamenti della Corte di Cassazione.
- Detto tra noi
Sui permessi ai disabili anche per i conviventi le istituzioni tacciono.
- Detto tra noi
L'ANAC si esprime in merito all'obbligo di pubblicazione dei redditi dei Dirigenti.
- Rivista / Focus Lavoro
Dal danno erariale alla notizia di reato, quando il personale della P.A. è tenuto a “fare la spia”.
- Rivista / Approfondimenti
Serve il certificato medico per il rientro a scuola, o è sufficiente l’autocertificazione? Cosa deve fare il Dirigente scolastico?
- Rivista / Focus Lavoro
Risvolti pratici della recente sentenza della Consulta, che ha esteso anche ai conviventi more uxorio il diritto alla fruizione dei permessi Legge 104/92.
- Rivista / Focus Lavoro
Alcuni casi esaminati dalla giurisprudenza evidenziano la doverosa cautela nella gestione del personale da parte del Dirigente scolastico.
- Rivista / Focus Lavoro
Tra le novità, viene aperta a chiunque la possibilità di accedere ad atti e documenti detenuti dalle p.a. ulteriormente rispetto a quelli oggetto di pubblicazione.
- Detto tra noi
La Corte dei Conti sollecita il rinnovo contrattuale, per ridare dignità e valorizzare il personale.
- Rivista / Focus Lavoro
Siamo in chiusura di anno scolastico, periodo di regali alle maestre. Quali regole è necessario rispettare?
- Detto tra noi
Per la Consulta, è legittimo il divieto di monetizzare le ferie residue.
- Rivista / Focus Lavoro
Una nuova interpretazione della Corte dei Conti sulla possibilità di fruire degli ulteriori 18 mesi di assenza (successivi ai primi) in maniera frazionata.
- Rivista / Approfondimenti
Il legislatore, tra doveri e diritti del lavoratore, fatica a stare al passo con l’evoluzione tecnologica. Il caso del danno erariale da disservizio.
- Rivista / Focus Lavoro
La magistratura amministrativa riepiloga la normativa di riferimento e gli adempimenti delle scuole.
- Rivista / Focus Lavoro
Due recenti sentenze della Corte dei conti hanno ricusato il visto all’autorizzazione del Dirigente scolastico per una rigidità di valutazione che pare sconfessare le aperture normative.
- Detto tra noi
Ritorniamo a parlare del congedo "dimenticato" per il padre lavoratore.
Pagina 5 di 10