TELEOBIETTIVO
I Processi formativi in Italia secondo il Censis
Alunni stranieri, risparmio energetico, competenze e innovazione digitale: alcuni dei temi affrontati nel Rapporto 2022.
NEET tra disuguaglianze e divari
ActionAid e CGIL hanno presentato un Rapporto insieme alle raccomandazioni al nuovo Governo per indirizzare le politiche nazionali e territoriali per i giovani.
Prove INVALSI, il calendario per il 2023
Le rilevazioni saranno cartacee per la scuola primaria, mentre per la secondaria di I e II grado si svolgeranno al computer.
Percorsi e concorsi realizzati dal M.I. in collaborazione con Camera e Senato.
Nel 2021, i Neet sono il 23,1% della popolazione d’età tra i 15 e i 29 anni, in calo dopo l’aumento registrato nel 2020, dovuto alla pandemia. Al Sud l’incidenza è doppia rispetto al Centro-Nord.