Rubrica “Angolo Precari” a cura della Redazione
Una nota del M.I. anticipa la misura contenuta nella Legge di bilancio. Cosa fa il personale e quali sono i suoi diritti.
Un riepilogo dei diritti spettanti al personale a tempo determinato secondo il CCNL Scuola.
Come avviene la convocazione e quali sanzioni sono previste per mancata accettazione, mancata assunzione in servizio e abbandono.
Alcuni esempi di titoli e servizi che le segreterie scolastiche devono verificare.
Una sintesi riguardante assenze per malattia e permessi per docenti e ATA con contratti di supplenza.
Chi può richiedere la NASpI e come presentare domanda.
Requisiti, modalità e modulistica per entrare nelle graduatorie provinciali permanenti.
Cosa devono fare gli aspiranti e quali sono invece le attività di competenza delle scuole.
In attesa del bando per il triennio 2021-2023, riepiloghiamo i requisiti necessari per poter presentare domanda.
Riportiamo alcune FAQ del Ministero recentemente aggiornate.
A chi compete la nomina del personale a tempo determinato e quali graduatorie saranno utilizzate.
Le principali motivazioni che consentono al personale a tempo determinato di assentarsi dal lavoro.
Una sintesi del Vademecum della FLC CGIL e due note del M.I.
Tutte le indicazioni per il personale docente, educativo e ATA.
Cosa prevede il CCNL e alcuni pareri dell’ARAN.