Rubrica “Angolo Precari” a cura della Redazione

Pubblicati i decreti con i programmi e le tabelle di valutazione dei titoli.

Funzioni disponibili e chiarimenti sul conferimento degli incarichi e supplenze.
Un’anticipazione sulle novità che saranno contenute nel CCNL 2019-2021.
La nota del MIM con le indicazioni per le supplenze dell’a.s. 2023/2024.
Domande per lo scioglimento della riserva dal 15 giugno al 4 luglio 2023.
Domande entro il 18 maggio 2023.
Alcuni pareri ARAN sulla fruizione dei 15 giorni di permesso.
Come gestire la richiesta se riguarda solo le 18 ore che svolge in una delle due scuole?
La disciplina che regola le due forme contrattuali, anche con riferimento al periodo di comporto per le assenze per malattia.
I giorni spettanti e le regole per la fruizione per gli insegnanti con contratto fino al 31 agosto o al 30 giugno e su supplenze brevi.
Si conteggiano gli anni come educatore in cooperative o con contratto di lavoro autonomo?
Quanti giorni spettano e quali regole per la loro fruizione.
Orientamenti applicativi ARAN sul personale a tempo determinato.
L’ARAN riprende alcune casistiche con alcuni orientamenti applicativi.
Indicazioni per la corretta fruizione per il personale a tempo determinato della scuola.
Come presentare domanda all’INPS e quando decade il diritto alla prestazione o è disposta la sospensione dell’indennità.
Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di alcuni docenti a tempo determinato.
Indicazioni per la presentazione delle istanze, anche per le graduatorie di istituto di prima fascia.
Le principali misure presentate ai Sindacati nell’incontro del 28 gennaio. Permangono molte criticità.
Una nota del M.I. anticipa la misura contenuta nella Legge di bilancio. Cosa fa il personale e quali sono i suoi diritti.