Rubrica “Abilitando” a cura della Redazione

Una circolare INPS chiarisce alcuni aspetti inerenti alle novità introdotte dal D.Lgs. 105/2022.

Due recenti orientamenti applicativi riguardanti le modalità di fruizione per docenti e ATA.
Le novità da tener presenti in vista della scadenza del 31 ottobre 2023.
Si tratta di informazioni sensibili che le scuole devono trattare nel rispetto della privacy.
Certificazione diagnostica, Piano Didattico Personalizzato e valutazione: memorandum dell’USR Lombardia.
Pareri ARAN sul conteggio dei giorni festivi e la fruizione oraria.
Principali indicazioni contenute nell’annuale ordinanza ministeriale.
L’assistenza può essere prestata anche svolgendo compiti che si risolvano in un’utilità per l’invalido.
In aumento del 5% il numero di alunni con disabilità. Migliora l’offerta degli insegnanti specializzati, mentre è poco diffusa la formazione in tecnologie educative.
Alcune indicazioni utili anche sul perfezionamento delle domande con le certificazioni mediche.
Linee guida per la predisposizione del Profilo di Funzionamento, documento propedeutico e necessario alla predisposizione del PEI e del PI.
Cos’è il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività e quali misure sono previste.
In crescita il numero di insegnanti per il sostegno, coerentemente con l’aumento degli studenti con disabilità registrato negli ultimi anni.
Viene eliminato il “referente unico dell’assistenza” per i permessi ex lege 104/92 e introdotto il “convivente di fatto” per la fruizione del congedo straordinario.
Le funzioni SIDI attive per le scuole e una breve guida all’inserimento dei dati degli studenti con disabilità.
Cosa prevede il CCNL 2018 limitatamente al personale Amministrativo, tecnico e Ausiliario.
Le principali indicazioni contenute nelle due ordinanze ministeriali.
Conteggio dei giorni festivi e non lavorativi e computo delle giornate in caso di part-time verticale.
Due iniziative dell’AID: un contest e un video per spiegare l’importanza dell’inclusione.
Cosa prevede il CCNL Istruzione 2018 per il personale ATA che assiste un familiare disabile grave.