La gestione della sicurezza in ambito scolastico richiede molta attenzione da parte del Dirigente e tutta una serie di adempimenti non sempre di facile attuazione.
A questo deve aggiungersi la particolare situazione che stiamo vivendo per via dell'emergenza da Covid-19.
Per semplificare il compito per le istituzioni scolastiche, abbiamo predisposto un pacchetto zip contenente 104 tra modelli in formato Word e documenti utili (58 generalmente validi tutto l’anno, 56 legati alla situazione emergenziale da Covid-19).
COSTO: 35 euro (€ 28,69 + IVA 22%) - CEDOLA D'ORDINE
(Qui è possibile scaricare tutti i documenti, tra cui tracciabilità e Durc)
Di seguito la lista dei modelli e documenti proposti:
Valutazione e gestione
- organigramma gestione emergenza
- vigilanza alunni: regolamento
- piano evacuazione
- valutazione rischio: scheda rilevazione
- verifica impianti
- PCTO (ex ASL): valutazione rischi
- comunicazione certificato di agibilità e/o certificato di collaudo statico mancanti
- richiesta documenti sicurezza
Rischio incendio
- antincendio: check list
- addetto antincendio: incarico
- diffida per mancato intervento a seguito di segnalazione di CPI scaduto/mancante
- comunicazione CPI scaduto/mancante
Rischio chimico
- rischio chimico: DVR
- rischio chimico: pittogrammi
Rischio amianto
- amianto: accertamento e verifica
- amianto: ristrutturazione e demolizione
- amianto: nomina del responsabile
Divieto di fumo
- divieto di fumo: circolare
- divieto di fumo: nomina vigilanza
- divieto di fumo: regolamento
- divieto di fumo: verbale di contestazione
Infortuni
- infortunio alunni: denuncia assicurazione
- infortunio alunni: dichiarazione esito
- infortunio alunni: messa in mora
- infortunio alunni: relazione
- infortunio alunni: relazione per Avvocatura
- infortunio alunni: riammissione
- infortunio dipendente: comunicazione
- infortunio dipendente: richiesta relazione
- infortunio dipendente: azione di rivalsa
Medico competente
- medico competente: bando
- medico competente: domanda
- medico competente: dichiarazione
- medico competente: autocertificazione assenza condanne penali
- medico competente: offerta economica
- medico competente: incarico
RSPP
- RSPP: bando
- RSPP: contratto esterno
- RSPP: incarico interno
- RSPP: invito
Altre figure della sicurezza
- RLS: verbale elezione
- addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione: incarico
- preposto: incarico
- addetto primo soccorso: incarico
Somministrazione farmaci
- Somministrazione farmaci: autorizzazione genitori
- Somministrazione farmaci: piano personalizzato intervento
- Somministrazione farmaci: protocollo
- Somministrazione farmaci: registro
- Somministrazione farmaci: richiesta genitore
- Somministrazione farmaci: richiesta studente
- Somministrazione farmaci: risposta docenti/ATA
- Somministrazione farmaci: risposta DS
- Somministrazione farmaci: sintesi procedura
- Somministrazione farmaci: verifica disponibilità dipendenti
Stress lavoro correlato
- Stress lavoro correlato: indicazioni
- Stress lavoro correlato: valutazione
Palestre
- palestre: schede attrezzature
- palestre: tabelle requisiti
Modelli Covid-19
Checklist Covid-19 dell'USR Emilia Romagna
- misure generali
- pulizia e igiene
- movimento negli spazi comuni
- mensa
- laboratori
- accoglienza famiglie
- inclusione
- famiglie
Documenti vari Covid-19
- Riepilogo figure e documenti della sicurezza da aggiornare
- Incarico addetto per la misurazione della temperatura
- Integrazione del Patto di Corresponsabilità
DVR
- Protocollo misure anti Covid-19
- Informativa sul Covid-19
- Come indossare i DPI
- Modulo di consegna dei DPI
- Scheda d'uso dei DPI
- Misure igienico-sanitarie
Esami
- Promemoria per il DS
- Allegato tecnico
- Autodichiarazione
- Attestato convocazione
- Protocollo 2019/20
- Protocollo 2020/21
- Circolare sicurezza esami per commissione
- Circolare sicurezza esami per personale
- Circolare sicurezza esami per studenti
Lavoratori fragili
- Informativa
- Patologie
- Richiesta di visita
- Riepilogo assenze
Medico competente (per sorveglianza sanitaria eccezionale)
- Bando
- Domanda
- Dichiarazione
- autocertificazione
- offerta economica
- lettera di incarico
Norme generali anti Covid-19
- Elenco e link delle norme principali utili per le scuole
- Informativa lavoro agile
- Raccomandazioni AGID lavoro agile
- Sintesi delle operazioni di pulizia e igienizzazione
- Circolare su regole della quarantena
- Circolare su vaccini e varianti
Pulizie
- Protocollo pulizie
- Registro facsimile 1
- Registro facsimile 2
- Sintesi
Ordini e fatture
Il pacchetto zip è immediatamente disponibile al ricevimento della cedola d'ordine. Tempo di processare l'ordine (entro 24 ore in orario di ufficio, lun-ven), e sarà inviata una email di conferma con allegato il pacchetto.
Per acquistare e ricevere immediatamente il pacchetto zip:
- Istituti scolastici: scaricare la cedola, compilarla aggiungendo timbro e firma (DS o DSGA), e inviarla a uno dei nostri recapiti. È possibile provvedere al pagamento successivamente, entro i 30 giorni successivi alla ricezione della fattura, trasmessa immediatamente in formato elettronico mediante il Sistema di Interscambio. Alla email di conferma, inviata entro 24 ore dall'ordine, è allegata la documentazione relativa a durc e tracciabilità - il nostro Durc è anche scaricabile qui;
- Utenti privati, sindacati, enti e aziende: chiediamo la cortesia di provvedere al pagamento al momento dell'ordine, usando la medesima cedola e allegando l'attestazione del versamento (bonifico o ccp) al momento dell'invio tramite fax o e-mail.
ATTENZIONE: in alcune situazioni la cedola potrebbe aprirsi in modalità "anteprima" (il browser, programma di navigazione in internet, apre il pdf della cedola nella sua stessa finestra, anziché mediante il programma apposito, solitamente Acrobat Reader). In questa modalità i campi non sono compilabili a video, e potrebbero verificarsi anomalie. Per aprire correttamente il pdf della cedola, cliccare sui pulsanti evidenziati qui.
Ordine inevaso?
Hai ordinato il pacchetto e non hai ricevuto l'e-mail di conferma entro il giorno successivo?
Qualche volta succede, per un problema nella trasmissione/ricezione del tuo fax o se nella cedola hai indicato un indirizzo e-mail di tipo istituzionale ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ). In occasione di forti ondate di spam (i messaggi "spazzatura" che intasano le caselle di posta elettronica) i controlli dei server ministeriali si fanno più severi e per eccesso di zelo possono bloccare anche alcuni messaggi "puliti", tra cui i nostri.
Per prassi aziendale, in orario di ufficio (lun-ven, 9.00-16-30) rispondiamo sempre in giornata a fax ed e-mail, salvo assenza delle persone preposte alla corrispondenza. Se dunque hai inviato la cedola e non hai ricevuto l'e-mail di conferma con le istruzioni per scaricare il pacchetto, ricontattaci all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Nel caso ad un invio successivo il problema persista, potrebbe esserti chiesto un indirizzo di posta alternativo, eventualmente personale, che sarà comunque tutelato dalla nostra politica sulla privacy.