Ultimo aggiornamento: 22/06/2022
(con la stessa cedola è possibile ordinare tutte le monografie della Collana, oltre - in alternativa - aderire all'Offerta DSGA o all'abbonamento Completo, che prevedono entrambe tutte le monografie della Collana)
N.B. la monografia può essere intesa a tutti gli effetti anche come pacchetto modelli in ragione dello zip di 55 modelli allegato.
Il D.I. 129/2018, l’attuale Regolamento di contabilità, ha allargato le possibilità delle scuole di accedere a fondi finalizzati all’attuazione di progetti educativi e formativi, con il reperimento attraverso piattaforme di finanziamento collettivo (crowdfunding). Lo stesso M.I. ha istituito una piattaforma denominata Idearium, alla quale le scuole possono accedere per far sostenere finanziariamente dalla comunità progetti significativi per la crescita della vita scolastica e del territorio.
Con il quinto fascicolo pdf della collana Fare il Dsga, dal titolo "La progettazione a scuola" (32 pagine formato pdf - autrice Paola Perlini) ci occupiamo di progettazione collegandola al PTOF, al Programma annuale e alla rendicontazione delle Istituzioni scolastiche – ma soprattutto ne approfondiamo la metodologia, l’applicazione e il monitoraggio per la verifica di quanto un progetto riuscito o meno può impattare sul percorso didattico-educativo degli studenti. Tratteremo anche del Piano Estate 2021, ora in esecuzione nelle scuole, e dei progetti in ambito PON.
A corredo della monografia i facsimili passano da 35 a 55.
Prezzo: 35 euro
Indice
La scuola che progetta
- I momenti della progettazione
- Azioni di sistema per l’attività progettuale
- Il diagramma di Gantt
- La progettazione scolastica inserita nel PTOF e nel Programma annuale
- Obiettivi strategici e specifici
- Organizzazione e attuazione del progetto
- Monitoraggio, verifica, valutazione dei risultati
- Delibera di approvazione del Programma annuale
- Gestione provvisoria del Programma annuale
- Rendicontazione e Conto consuntivo
Piano Scuola Estate 2022
- Possibili interventi
- Azioni didattiche per gli studenti ucraini
- I Patti educativi di comunità
- Strumenti di supporto contabile
- Misure di accompagnamento
- Supporto operativo
- Analisi del contesto
- Pianificazione e progettazione
- Passaggi formali
- Protocolli di sicurezza
- Rapporti con Enti locali: patti di comunità
Progetti PON
- Alcune raccomandazioni
- Tenuta dei fogli firma e del registro elettronico
- Informazione e pubblicità
- Garanzia definitiva e codici di progetto, CUP e CIG
- Voce di costo “Spese di gestione”
- Fascicoli di progetto
- Obblighi di pubblicità
- Adempimenti obbligatori
- Le varie fasi
- Apposizione del logo
- Beni acquistati con i PON e inventari
- La sezione PON Kit
- Selezione del personale
- Tempi di pubblicazione
- PON e attività del personale ATA
- Reclutamento tra gli ATA di figure di progetto
- Il progettista e il collaudatore nei PON
- Le competenze del progettista
- Individuazione del progettista
- Tipologia di contratto
- Il compenso
- Il collaudatore
- Rendicontazione PON
- Aree della Scrivania
- Aree del SIDI
Piattaforma IDEARIUM per il crowdfunding delle scuole
- Soggetti coinvolti
- Area pubblica e area privata
- Fasi del processo di crowdfunding
- Fase 1: Creazione del progetto
- Fase 2: Pubblicazione del progetto
- Fase 3: Raccolta fondi
- Fase 4: Realizzazione del progetto
- Fase 5: Rendicontazione del progetto
La comunicazione a scuola per le sinergie con l’utenza e il territorio
- Norme incentivanti a sostegno della comunicazione
- La comunicazione interna ed esterna
- Il piano della comunicazione
- Finalità
- Obiettivi
- Destinatari
- Le aree
Modulistica
- Accordo di rete tra istituzioni scolastiche per lo svolgimento di attività di comune interesse
- Verbale del Consiglio di rete
- Trasmissione di avviso interno di richiesta disponibilità per lo svolgimento di attività aggiuntiva
- Avviso interno per richiesta disponibilità per lo svolgimento di attività aggiuntiva
- Comunicazione disponibilità allo svolgimento di attività aggiuntiva
- Convenzione scuola-ente locale
- Convenzione scuola-associazione
- Contratto di prestazione d’opera occasionale esperto esterno
- Regolamento per la stipula di contratti di prestazione d’opera con esperti esterni
- Guida alla progettazione
- Contratto di licenza di marchio
- Rilevazione ore/attività
- Liquidazione attività aggiuntive ATA
- Liquidazione attività aggiuntive docenti
- Timesheet attività esperti
- Integrazione al piano ATA
- Modello di proposta progetti
- Nomina referenti progetti
- Indicazioni per la stesura della relazione finale dell’esperto
- Relazione finale sull’attività di formazione
- Relazione tecnico-finanziaria del DSGA aggiuntiva alla contrattazione integrativa di istituto
- Autovalutazione: questionario per le famiglie
- Modello di rendicontazione finale progetto (esempio 1)
- Scheda di rendicontazione e valutazione finale dei progetti (esempio 2)
- Scheda riepilogativa di verifica e valutazione progetto (esempio 3)
- Tabella di riepilogo costi personale interno alla scuola ore aggiuntive
- Scheda fiscale esperto esterno
- Scheda di progetto (esempio 1)
- Scheda di progetto (esempio 2)
- Scheda di progetto (esempio 3)
- Scheda di progetto (esempio 4)
- Scheda di progetto viaggio di istruzione
- PON: interpello interno per acquisizione candidature per figure professionali gestione
- PON: domanda di partecipazione selezione figure di supporto amministrativo-contabile
- PON: candidatura figura di supporto amministrativo-contabile - tabella valutazione titoli
- PON: conferimento incarico figure di supporto alle attività di gestione amministrativo/contabile
- PON: conferimento incarico al DSGA per le attività di gestione amministrativo/contabile
- PON: contratto con esperti
- PON: avviso per incarico di progettista
- PON: assegnazione di incarico di progettista
- PON: avviso per incarico di collaudatore
- PON: assegnazione di incarico di collaudatore
- PON: certificato di regolare esecuzione
- PON: avviso di selezione interna
- Piano di comunicazione
- Regolamento del sito web
- IDEARIUM: avviso di pubblicazione di un progetto
- IDEARIUM: codice etico
- IDEARIUM: erogazioni liberali
- IDEARIUM: informativa privacy
- IDEARIUM: liberatoria minorenni
- IDEARIUM: liberatoria maggiorenni
- IDEARIUM: linee guida
- IDEARIUM: condizioni di contratto
- IDEARIUM: specifiche di controllo IBAN